fbpx

  • Attualità
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Letteratura
    • Arte
      • Opere d’arte spiegate bene
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Merdòscopo
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Onde Rosa
    • Uomini in rivolta
    • FR Classics
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
    • Pride Month 🌈
    • Black Lives Matter
    • Bestiario
    • Bar Europa
  • Premio Strega
  • FR Club
  • Noi

Anna Maria Giano

Mi chiamo Giano Anna Maria, nata a Milano il 4 marzo 1993. Laureata Lingue e Letterature Straniere presso l'Università degli Studi di Milano, mi sto specializzando in Letterature Comparate presso il Trinity College di Dublino.Fin da bambina ho sempre amato la musica, il colore, la forza profonda di ciò che è bello. Crescendo, ho voluto trasformare dei semplici sentimenti infantili in qualcosa di concreto, e ho cercato di far evolvere il semplice piacere in pura passione. Grazie ai libri, ho potuto conoscere mondi sempre nuovi e modi sempre più travolgenti di apprezzare l'arte in tutte le sue forme. E più conoscevo, più amavo questo mondo meraviglioso e potente. Finchè un giorno, la mia vita si trasformò grazie ad un incontro speciale, un incontro che ha reso l'arte il vero scopo della mia esistenza... quello con John Keats. Le sue parole hanno trasformato il mio modo di pensare e mi hanno aiutata a superare molti momenti difficili. Quindi, posso dire che l'arte in tutte le sue espressioni è la ragione per cui mi sveglio ogni mattina, è ciò che guida i miei passi e che motiva le mie scelte. E' il fine a cui ho scelto di dedicare tutti i miei sforzi, ed è il vero amore della mia vita.

Letteratura/Recensioni libri

«Napoleone e lo Spettro» di Charlotte Brontë: una vera storia di paura

di Anna Maria Giano
31/10/201931/10/2019
Cinema/Recensioni film

«Franca: Chaos & Creation», il documentario sulla direttrice di Vogue Italia

di Anna Maria Giano
18/10/201918/10/2019
Arte/Mostre

«Oriente Mudec»: il Giappone con gli occhi di un esploratore

di Anna Maria Giano
04/10/201904/10/2019
Cinema/Evidenza/Recensioni film

«C’era una volta a… Hollywood»: non il solito Tarantino

di Anna Maria Giano
19/09/201923/02/2021
Letteratura/Recensioni libri

Tre buoni motivi per leggere «I leoni di Sicilia» di Stefania Auci

di Anna Maria Giano
09/09/201909/09/2019
Arte/Mostre

Ingres a Palazzo Reale: l’arte al tempo di Napoleone

di Anna Maria Giano
09/04/201910/04/2019
Letteratura/Recensioni libri

Tre motivi per cui tutti dovrebbero leggere «Il Crogiuolo» di Arthur Miller

di Anna Maria Giano
01/04/2019
Cinema/Recensioni film

Mary Queen of Scots: la partita da rigiocare di Josie Rourke

di Anna Maria Giano
15/03/2019
Cultura/Letteratura

«Atti Umani»: il romanzo di Han Kang che svela l’altro volto della storia

di Anna Maria Giano
11/03/2019
Arte/Cultura

Dipingere il libero arbitrio: The Lady of Shalott di John William Waterhouse

di Anna Maria Giano
10/03/2019
Arte/Mostre

«Picasso Metamorfosi»: il cuore dell’artista nel cuore di Milano

di Anna Maria Giano
24/10/201824/10/2018
Lifestyle

Milano Fashion Week: la ricerca dell’estetica perduta

di Anna Maria Giano
28/09/201802/10/2018
Cinema

Il nome di Frankenstein: apologia di un mostro invendicato

di Anna Maria Giano
28/09/201802/10/2018
Arte/Lifestyle/Società

Gucci Beauty: moda e arte per ridefinire l’estetica contemporanea

di Anna Maria Giano
22/09/201813/06/2019
Attualità/Evidenza/Società

Referendum Irlanda: il sì all’aborto è un passo verso il futuro

di Anna Maria Giano
29/05/201813/06/2019
Recensioni libri

Annientamento: la distopia ambientale di VanderMeer tra realtà e finzione

di Anna Maria Giano
15/05/201813/06/2019
1 2 3 … 8 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

I più letti questa settimana

portiamo il teatro a casa tua

«Portiamo il teatro a casa tua»: intervista a Mariagrazia Innecco

19/04/202119/04/2021
teatro delivery usca

Il Teatro Delivery ti porta il palco direttamente a casa

19/04/202119/04/2021
lisa ginzburg cara pace copertina

Cosa devi sapere di «Cara pace» di Lisa Ginzburg

19/04/202119/04/2021

Il meglio della settimana su NPC Magazine

18/04/202118/04/2021

Le nuove sfide per l’Italia e l’Europa

16/04/202117/04/2021
guido morselli

Innamorati di Guido Morselli

16/04/202119/04/2021

Omoiyari. L’estetica del quotidiano

16/04/202118/04/2021
slow

Slow: un modo sostenibile di gustarsi la vita

15/04/202118/04/2021

Una guida illustrata sul sesso al femminile

15/04/202115/04/2021

Le donne dell’antica Roma che hanno cambiato il corso della Storia

14/04/202114/04/2021

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • The Father, un puzzle intricato e toccante
  • Il meglio della settimana da Frammenti Rivista
  • Judas and the Black Messiah: punti di vista sulla rivoluzione
  • Minari, radici in una nuova terra
  • Charlie Chaplin, il silenzio delle parole
  • Non solo Diabolik: i fumetti salveranno il cinema, anche in Italia
  • The Falcon and the Winter Soldier, una Disney insanguinata e politica
  • Oscar 2021, dove vedere tutti i film
  • L’uomo che uccise Hitler e poi il Bigfoot, o di come non fermarsi al titolo
  • Lady Bird è ancora il film giusto al momento giusto

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Newsletter
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Letteratura
    • Arte
      • Opere d’arte spiegate bene
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Merdòscopo
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Onde Rosa
    • Uomini in rivolta
    • FR Classics
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
    • Pride Month 🌈
    • Black Lives Matter
    • Bestiario
    • Bar Europa
  • Premio Strega
  • FR Club
  • Noi