«Napoleone e lo Spettro» di Charlotte Brontë: una vera storia di paura 31/10/2019 Anna Maria Giano 0 Letteratura, Recensioni libri, Charlotte Brontë (1816 – 1855) non è certo estranea alla suggestione e al velato senso...
«Franca: Chaos & Creation», il documentario sulla direttrice di Vogue Italia 18/10/2019 Anna Maria Giano 0 Cinema, Recensioni film, Per un motivo o per un altro, tutti sanno (o dovrebbero sapere) chi è Franca...
«Oriente Mudec»: il Giappone con gli occhi di un esploratore 04/10/2019 Anna Maria Giano 0 Arte, Mostre, Nel 2019 è del tutto inconcepibile immaginare che esista sul pianeta un lembo di terra...
«C’era una volta a… Hollywood»: non il solito Tarantino 19/09/2019 Anna Maria Giano 0 Cinema, Evidenza, Recensioni film, Quentin Tarantino è una comfort zone cinematografica, e per i cinefili accaniti è una sicurezza...
Tre buoni motivi per leggere «I leoni di Sicilia» di Stefania Auci 09/09/2019 Anna Maria Giano 0 Letteratura, Recensioni libri, I Leoni di Sicilia di Stefania Auci si è rivelato in pochissimi mesi il nuovo...
Ingres a Palazzo Reale: l’arte al tempo di Napoleone 09/04/2019 Anna Maria Giano 0 Arte, Mostre, Dal 12 marzo al 23 giugno 2019 il Palazzo Reale di Milano ospita la mostra...
Tre motivi per cui tutti dovrebbero leggere «Il Crogiuolo» di Arthur Miller 01/04/2019 Anna Maria Giano 0 Letteratura, Recensioni libri, Il Crogiuolo, dramma in quattro atti scritto da Arthur Miller nel 1953, è un esempio...
Mary Queen of Scots: la partita da rigiocare di Josie Rourke 15/03/2019 Anna Maria Giano 0 Cinema, Recensioni film, Gli amanti dei film storici avranno esultato nel vedere il trailer di Mary Queen of...
«Atti Umani»: il romanzo di Han Kang che svela l’altro volto della storia 11/03/2019 Anna Maria Giano 0 Cultura, Letteratura, Con il romanzo Atti Umani, la scrittrice sudcoreana Han Kang mette ancora una volta alla...
Dipingere il libero arbitrio: The Lady of Shalott di John William Waterhouse 10/03/2019 Anna Maria Giano 0 Arte, Cultura, Nel 1888, il pittore preraffaellita John William Waterhouse (1849 – 1917) dipinse la sua versione...
«Picasso Metamorfosi»: il cuore dell’artista nel cuore di Milano 24/10/2018 Anna Maria Giano 0 Arte, Mostre, Metamorfosi tra antico e moderno La mostra Picasso Metamorfosi inaugurata il 18 ottobre al Palazzo...
Milano Fashion Week: la ricerca dell’estetica perduta 28/09/2018 Anna Maria Giano 1 Lifestyle, Dopo aver finito la stesura di questo articolo, con buone probabilità mi ritirerò nella mia...
Il nome di Frankenstein: apologia di un mostro invendicato 28/09/2018 Anna Maria Giano 0 Cinema, Il nome di Frankenstein echeggia nelle nostre coscienze come una certezza solida e potente, intoccabile...
Gucci Beauty: moda e arte per ridefinire l’estetica contemporanea 22/09/2018 Anna Maria Giano 0 Arte, Lifestyle, Società, In una realtà segnata dal consumismo d’oltranza e da un amalgama di individui stereotipati in...
Referendum Irlanda: il sì all’aborto è un passo verso il futuro 29/05/2018 Anna Maria Giano 0 Attualità, Evidenza, Società, Il 25 maggio 2018, l’Irlanda dice sì all’aborto con un trionfale 68% di voti favorevoli....
Annientamento: la distopia ambientale di VanderMeer tra realtà e finzione 15/05/2018 Anna Maria Giano 0 Recensioni libri, Primo capitolo della Trilogia dell’Area X, Annientamento (Annihilation, 2014, Einaudi) di Jeff VanderMeer appare un punto...