Tanto, il nostro, è un sesso inutile 17/02/2021 Redazione 0 Letteratura, Società, Nel 1961, su richiesta di Arrigo Benedetti, direttore dell’Europeo, la giovane Oriana Fallaci pubblica Il...
«Fotografia dell’11 settembre»: la poesia che ricorda e salva 11/09/2018 Francesca Cerutti Off Frammenti Classics, Letteratura, Un evento che ha chiuso un’epoca per lasciare il posto a un’altra: parliamo degli attentati...
Il peccato di sottovalutare Oriana Fallaci, le sue opere, il suo pensiero 20/03/2018 Gianluca Grimaldi 0 Cultura, Letteratura, Sembra non esserci abbastanza spazio per Oriana Fallaci in questo Paese. Il suo nome, conosciuto...
Dall’epoca delle bombe ad oggi: Camilla Cederna e il potere della stampa 18/03/2018 Francesca Leali 0 Ritratti, Il giornalismo informa, e afferma visioni di realtà. Certe posizioni sono influenzate da un passato...
Poesia della memoria come “amuleto” 10/04/2016 Gilda Tentorio 0 Teatro, Sullo sfondo nero campeggia lei, sola, piccola eppure maestosa, in un tripudio di colori mal...
«Non possiamo rinunciare alla speranza» 15/11/2015 Redazione 1 Politica, Storia, In questi giorni difficili e terribili, quando tante parole stanno venendo scritte e sempre più...