Visioni fragili del mondo: “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” all’Elfo 02/01/2019 Gilda Tentorio 0 Attualità, Società, Teatro, Gli “Elfi” sono abili prestigiatori di storie: dopo l’imponente affresco sull’Afghanistan (candidato come migliore spettacolo...
Lo spettro del nazismo e il gelo di un’umanità fragile: “Utoya” 16/12/2018 Gilda Tentorio 0 Attualità, Società, Teatro, Ci dicono che i “mostri” hanno origini nord-africane o arabe, si sono radicalizzati in carcere...
Shakespeare nel cuore della Barbagia parla sardo con “Macbettu” 16/12/2018 Gilda Tentorio 0 Cultura, Teatro, Sprofondare nelle viscere di Shakespeare passando per la Sardegna è la sfida riuscita di Macbettu,...
«Amleto take away»: interrogarsi sull’oggi con Shakespeare 06/12/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Lei è Gabriella Casolari, emiliana, dolce e posata. Lui è Gianfranco Berardi, un vulcano di...
«Afghanistan. Enduring Freedom»: buco nero delle coscienze e labirinto del caos 08/11/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Che cos'è la libertà? La seconda parte del progetto Afghanistan Enduring Freedom (regia di Ferdinando...
«Afghanistan. Il Grande Gioco»: affresco teatrale e commedia umana 08/11/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Introduzione Una terra dalle mille sfumature Afghanistan. Uno Stato grande quasi come la Francia, metà...
«Hotel Palestine» di Falk Richter: media, menzogne e politica 20/09/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Grande merito del festival Tramedautore (14-23 settembre) è portare a Milano testi teatrali stranieri che funzionano...
Cassandra e la Coca Cola 21/06/2018 Gilda Tentorio 0 Società, Teatro, La parola “poesia” deriva dal greco poiein, “fare”. È quello che caratterizza le opere della...
She She Pop: indagine poetica sul rapporto madri-figlie 09/06/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Una ventata di teatro europeo d’avanguardia è giunta a Milano grazie alla collaborazione fra Zona...
Menzogne e pistole: «Homicide House» al Parenti 08/06/2018 Gilda Tentorio 0 Società, Teatro, Quattro attori affiatati e un testo brillante del giovane e promettente drammaturgo Emanuele Aldrovandi, Premio...
L’ambiguità etica della scelta: «Terror» alla Triennale Teatro dell’Arte Milano 30/05/2018 Gilda Tentorio 0 Libri, Società, Teatro, In prima nazionale nell’ambito di FOG, Festival Triennale Milano Performing Arts, si è visto Terror....
Santa Estasi, “Crisotemi”: la fine del mito? 27/05/2018 Gilda Tentorio 1 Teatro, Per l’ultima tappa del suo potente progetto, Latella esce dal territorio della tragedia antica e...
Santa Estasi: “Elena” o della contraddizione 27/05/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, La schiera dei magnifici ragazzi di Latella ci aveva lasciati con una agghiacciante risata. Un...
Santa Estasi. “Ifigenia in Tauride” o l’aspirazione cosmica 26/05/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, La tragedia euripidea Ifigenia in Tauride viene spesso catalogata nella fase degli intrecci quasi romanzeschi....
Santa Estasi: “Eumenidi” o della fantasia politica 26/05/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Le Eumenidi di Eschilo, ultima tragedia della trilogia Orestea, presenta in apertura un’immagine potentissima: le...
Santa Estasi: “Oreste”, tragedia del gioco e degli imbrogli 25/05/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Prosegue il ciclo di Santa Estasi e con Oreste a nostro avviso si tocca uno...