Antonella Polimeni alla guida della Sapienza di Roma è un’ottima notizia 24/11/2020 Antonella D'Eri Viesti 0 Attualità, Società, Dopo settecento anni l’Università La Sapienza di Roma nomina una rettrice. Settecento anni. Non settanta...
Inflazione del titolo di studio: quanto conta davvero la formazione? 24/04/2020 Antonella D'Eri Viesti 0 Attualità, Chi oggi ha un’età compresa tre i venticinque e i trentacinque anni sa perfettamente di...
Un principio di giustizia e libertà 06/12/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, C'è una pace che risuona nell'ingiustizia e c'è un conflitto che è chiusura in se...
L’intelligenza artificiale presuppone l’essere umani | Bar Europa 03/12/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Sarebbe paradossale se utilizzassimo l'intelligenza artificiale per aumentare le discriminazioni invece che per ridurle, o...
Alle volte non contano le risposte, contano le domande | Bar Europa 27/11/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Quando si manifesta o si alza una protesta non contano le proposte o i programmi....
Sulla soglia della meraviglia | Bar Europa 05/10/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, Forse noi siamo qui per dire: casa ponte, fontana, porta, brocca, albero da frutti, finestra,...
La Bellezza che apre a un mondo nuovo | Bar Europa 18/09/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Theater am Kärntnertor. Vienna, 7 maggio 1824. Una sinfonia così non era mai stata ascoltata....
La più che legittima aspirazione all’unità europea | Bar Europa 12/09/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Al comandante delle stelle, astronauta Luca Parmitano, vista da lassù, l'aspirazione all'unità europea non ti sembra...
Osservare significa misurare, interagire, essere | Bar Europa 19/06/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Ci sono limiti che esistono solo nella nostra testa. Distinzioni di comodo, confini utili solo...
Di tornelli, manganelli, università e contaminazione culturale 10/02/2017 Sofia Torre 0 Editoriale, Evidenza, Società, In Microfisica del potere, Michel Foucault descrive come «il potere, lungi dall’impedire il sapere, lo...
Scoperto in un fossile di oltre 300milioni di anni il parente più prossimo del ragno 31/03/2016 Redazione 0 News, Un fossile di circa 305milioni di anni sarebbe ciò che resta del parente più prossimo del...
Il Ministro Poletti, l’istruzione inutile e un mondo che è tornato indietro di cent’anni 01/12/2015 Niccolò Biondi 0 Politica, È opportuno spendere altre due parole sulle esternazioni del Ministro Giuliano Poletti. È opportuno farlo perché, al...
Poletti e l’università del “si salvi chi può” 28/11/2015 Redazione 0 Politica, di Rosa Fioravante Sostiene Giuliano Poletti, Ministo del lavoro e delle politiche sociali del Governo...
All’asta il Nobel di Quasimodo: con il ricavato si istituirà una borsa di studio 19/11/2015 Redazione 0 News, TORINO - Sarà messa all'asta il prossimo 2 dicembre la medaglia del Premio Nobel per la...
A Bologna denti e ossa in mostra per conoscere l’alimentazione degli uomini preistorici 05/11/2015 Redazione 0 News, BOLOGNA - Verrà inaugurata oggi alle 18.00 e rimarrà aperta al pubblico fino al 31...
A Milano torna Bookcity, la grande manifestazione dedicata ai libri e ai lettori 30/09/2015 Redazione 1 Eventi, News, MILANO - Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione di Bookcity Milano 2015,...