• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

FR Talks

“La forma del silenzio” di Stefano Corbetta | Salotto Letterario

di Redazione
03/12/2020
Letteratura/Storia

Dante raccontato da Alessandro Barbero: una riuscitissima biografia

di Redazione
02/12/2020
FR Talks

Come si inizia a fare regia | NPC Talk

di Redazione
01/12/2020
FR Talks

Ventenni che piangono leggendo la saga di Paperone | Café Society

di Redazione
30/11/2020
Il meglio di NPC

Il meglio della settimana su NPC Magazine

di Redazione
29/11/2020
Merdòscopo

Il Merdòscopo della settimana

di Redazione
27/11/2020
Letteratura

La Divina Commedia: vale ancora la pena leggerla oggi?

di Redazione
27/11/2020
Evidenza/Ritratti/Storie di sport

Perché piangiamo Maradona?

di Redazione
26/11/2020
FR Talks

Il Podcast di Alessandro Barbero | Café Society

di Redazione
23/11/2020
Il meglio di NPC

Il meglio della settimana su NPC Magazine

di Redazione
22/11/2020
Arte/Turismo culturale

Giorgio da Valleggia, una vita per l’arte tra le montagne della Val d’Ossola

di Redazione
21/11/2020
Merdòscopo

Il Merdòscopo della settimana

di Redazione
20/11/2020
Evidenza/Letteratura

Letteratura per l’infanzia: i nostri libri del cuore

di Redazione
20/11/2020
FR Talks

Letteratura e occultismo ne “Il Mago” di W. S. Maugham | Salotto Letterario

di Redazione
19/11/2020
Letteratura/Recensioni libri

Chi sono i «Penultimi» di Francesco Forlani?

di Redazione
19/11/2020
FR Talks

Romulus, dietro le quinte della nuova Serie Sky | NPC Talk

di Redazione
17/11/2020
Precedente 1 … 21 22 23 24 25 … 158 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Così Com’è, la distanza degli affetti
  • Guida a Scissione, la serie tv del momento in grado di dividere e conquistare
  • Nouvelle Bug, vol.4, sono aperte le iscrizioni!
  • Mad Max: Fury Road, ancora storico sulla Fury Road
  • Cuore Selvaggio (1990): il Lynch più passionale e travolgente
  • Arsa, due solitudini che si incontrano
  • Étoile, la nuova serie di Sherman-Palladino
  • The Legend of Ochi, l’adolescenza della A24
  • Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Cannes 2025
  • Kalporz X NPC – Adolescence, una colonna sonora vocale ‘fragile’

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Oltre la guerra, la grande sete di vita
  • Le parole tra noi leggere: Magma Magazine al Salone del Libro 2025
  • Nell’ombra della solitudine
  • Memoria di un’identità
  • Una sommità di fessure del tempo passato
  • Vite intrecciate in una città di contrasti
  • Trovare se stesse tra le vie di Genova
  • Dentro la più recondita memoria di Kurt Gödel
  • Salvarsi contro l’indigestione di infinito
  • Una conversazione dinamica e ironica su Raffaello Baldini

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi