fbpx

  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi

Categoria

Mostre - Page 2

Mostre

«Sulle strade d’Europa» con Gomì, mostra a Tradate

di Azzurra Bergamo
17/05/2022
Mostre

JAGO the exhibition: il marmo racconta l’attualità

di Chiara Esposito
26/04/2022
Mostre

La Galleria del Levante riprende vita sulle pareti del Mart

di Rebecca Sivieri
19/04/2022
Mostre

I «Paesaggi Europei» di Gomì a Castiglione Olona

di Azzurra Bergamo
04/04/2022
Eros/Mostre

Le donne, i cavallier, l’arme, gli amor. In una parola: Umanità

di Azzurra Bergamo
29/03/2022
Mostre

A volo di farfalla al Museo di Storia Naturale di Verona

di Azzurra Bergamo
28/03/2022
Mostre

Gonzalo Chillida in mostra all’Instituto Cervantes

di Arianna Trombaccia
28/03/2022
Mostre

L’identità poliedrica di Marc Chagall al Mudec di Milano

di Teresa Bonandi
22/03/2022
Fotografia/Mostre

«Ritratte». Al Palazzo Reale di Milano le donne custodi dell’arte

di Teresa Bonandi
08/03/2022
Mostre

Le mostre e gli eventi principali per il centenario di Pasolini

di Arianna Trombaccia
04/03/2022
Mostre

Tiziano e l’immagine della donna in mostra a Palazzo Reale

di Teresa Bonandi
01/03/2022
Fotografia/Mostre

Henri Cartier-Bresson, i reportage dalla Cina al Mudec

di Teresa Bonandi
22/02/2022
Mostre

George Baselitz: la retrospettiva al Centre Pompidou

di Sofia Di Gravio
08/02/2022
Mostre

L’eredità complessa di Antonio Canova al Mart

di Rebecca Sivieri
01/02/2022
Mostre

Plautilla Bricci. La rivoluzione silenziosa a Palazzo Corsini

di Arianna Trombaccia
18/01/2022
Arte/Mostre

Tra Caravaggio e Artemisia Gentileschi, il mito di Giuditta

di Chiara Esposito
11/01/2022
Precedente 1 2 3 4 … 13 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Artisti 7607, battaglia intellettuale contro Netflix
  • Cinema Speculation, Tarantino in libreria
  • Guida alle Serie Tv in uscita ad Aprile su tutte le piattaforme streaming
  • Caligola, la folle storia dietro un film irripetibile
  • Mon Crime, non ci resta che uccidere
  • Tenebre e Ossa 2, il Grishaverse affascina sempre di più
  • Earth Hour 2023, un’ora di buio per aiutare il Pianeta
  • Capire le proteste in Francia
  • La vita prima del linguaggio
  • Qual è il rapporto dei millennial con il sesso?

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Il risveglio del barocco nel Novecento. L’esordio di Tommaso Landolfi
  • Vite che non sono la nostra
  • Cercare (e trovare) l’amore
  • La vita prima del linguaggio
  • Sarajevo amore mio: la guerra dei bambini
  • Guardare tra le macerie di sé
  • La festa dell’editoria indipendente
  • Mille e uno modi per discriminare in Italia
  • Innamorati di Michail Bulgakov
  • Manuale dell’infinità

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi