Oltraggio alla tela: «Concetto Spaziale, Attese» di Lucio Fontana 16/02/2021 Arianna Trombaccia 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Alla fine degli anni ‘50 Lucio Fontana ha già alle spalle una carriera costellata di...
«Campbell’s soup cans»: l’arte al supermercato 26/01/2021 Arianna Trombaccia 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Può l’oggetto più banale del mondo diventare un’opera d’arte? Può essere musealizzata qualsiasi cosa, compreso...
«Nudo sdraiato» di Amedeo Modigliani: cronaca di uno scandalo 29/12/2020 Arianna Trombaccia 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Parigi, 3 Dicembre 1917. La prima mostra personale del giovane pittore livornese Amedeo Modigliani, presso...
«L.H.O.O.Q.» di Marcel Duchamp: la nobile arte di dissacrare l’arte 17/11/2020 Arianna Trombaccia 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Nel 1919, al termine del primo conflitto mondiale, l’artista Marcel Duchamp sceglie una banale cartolina...
Breve storia dei vampiri nell’arte e nella letteratura 31/10/2020 Arianna Trombaccia 0 Arte, Cinema, Cultura, Letteratura, Il vampiro, con i suoi modi carismatici e magnetici, è il più fascinoso tra i...
«BANKSY A VISUAL PROTEST», la Street art alla conquista di Roma 13/10/2020 Arianna Trombaccia 0 Arte, Cultura, Mostre, Provocatorio, irriverente, dissacratorio, iconoclasta, sono solo alcuni degli aggettivi più usati dalla critica per descrivere...
Richard Dadd, il folle pittore di fate di epoca vittoriana 10/09/2020 Arianna Trombaccia 0 Arte, La celebre frase sul discusso binomio follia/genialità dello scrittore Edgar Allan Poe, che meglio di...
Consigli di lettura per gli appassionati di arte 27/08/2020 Arianna Trombaccia 0 Arte, Letteratura, «Tutte le arti contribuiscono a quella più grande di tutte: quella di vivere». Con queste...