• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Categoria

Cultura - Page 225

  • Arte
  • Best of 2020
  • Cinema
  • Eros
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Letteratura
  • Musica
  • Storia
  • Teatro
Eventi/Interviste/Letteratura/Politica

Intervista a Tiziano Scarpa:
il ruolo della letteratura
al tempo della “dappertuttologia”

di Redazione
11/10/2015
Cinema/Recensioni film

“Nausicaä della Valle del vento”: il grande genio di Miyazaki torna nei cinema italiani

di Valentina Cognini
11/10/2015
Letteratura/Politica

La Londra di Dickens nel nuovo Assassin’s Creed: la presentazione all’Università degli Studi di Milano

di Dalila Forni
10/10/2015
Arte/Arte spiegata bene

«Saturno che divora i suoi figli» di Francisco Goya: l’estetica della violenza

di Redazione
10/10/2015
Letteratura/Politica/Recensioni film

“Medio Occidente”: una conversazione
sulla crisi dell’Occidente
alla Fiera delle Parole

di Redazione
09/10/2015
Letteratura/Politica

Svetlana Aleksievic, chi è la vincitrice del Nobel per la Letteratura 2015

di Redazione
09/10/2015
Teatro

Tra un passato burrascoso
e un futuro incerto, Odyssey torna
in scena al Piccolo Teatro di Milano

di Redazione
09/10/2015
Cinema

“Fino all’ultimo respiro”: Jean-Luc Godard e la Nouvelle Vague

di Ginevra Amadio
09/10/2015
Recensioni film/Sessualità

Essere uomo, essere donna: l’intersessualità nel film “XXY”

di Dalila Forni
08/10/2015
Fotografia

Nella valle di Tamagawa: tra vapori e misticismo

di Fausta Riva
08/10/2015
Letteratura/News

Nobel Letteratura 2015:
la vincitrice è
Svetlana Alexievich

di Redazione
08/10/2015
Arte/Mostre

Da Raffaello a Schiele: dal Museo di Budapest a Milano

di Giulia Malighetti
07/10/2015
Interviste/Musica

Nella selva delle “tribute band”:
i “Taca Banda” da Torino

di Lorena Nasi
07/10/2015
Letteratura/Politica

Mondazzoli e il rischio del dualismo editoriale

di Redazione
06/10/2015
Letteratura/Politica

Il libraio: un mestiere in via d’estinzione?

di Redazione
06/10/2015
Letteratura

Vita, amore e impegno civile: la poesia di Mario Benedetti in «Difesa dell’allegria»

di Ginevra Amadio
06/10/2015
Precedente 1 … 223 224 225 226 227 … 255 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Il Cinema Ritrovato: selezione Norden noir
  • Il Manoscritto trovato a Saragozza, c’era una volta…
  • Elio, siamo soli in questo universo?
  • La Spina del Diavolo, fotografie sfocate
  • Ferragosto in Turchia: La Guida Pratica per un’Avventura Indimenticabile
  • Voci dal Cinema Ritrovato, Alice Rohrwacher
  • Il Cinema Ritrovato: Cose (mai) viste 3
  • 28 Anni Dopo, il ritorno di Danny Boyle è vivo e pulsante
  • Giorni e notti nella foresta, what a life!
  • Le avventure di Pinocchio, Comencini inaugura il Cinema Ritrovato

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Il desiderio tossico di essere bellissima
  • «L’anniversario» di Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
  • Il dono di Laerte
  • «Storia vera» di Luciano: proto-fantascienza?
  • Sotto il segno del dolore, in nome del piacere
  • La banalità del male 
  • La memoria che inciampa in un verbo imperfetto
  • Oriana Fallaci e il prezzo del futuro
  • Dare voce all’anoressia
  • L’esperienza dell’io nell’era digitale

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi