fbpx

  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi

Sara Campisi

Classe 1996. La mia vita è un pendolo che oscilla tra la Filosofia e la perdita di diottrie.

Filosofia

Di cosa parliamo quando parliamo di consenso?

di Sara Campisi
21/10/2022
Filosofia

Byung-Chul Han: non è questa la Bellezza che salverà il mondo

di Sara Campisi
16/09/2022
Eros/Filosofia

Non c’è nulla di male a non fare sesso, spiega Richard

di Sara Campisi
10/12/2021
Società

Sui femminicidi non è lecito “farsi domande”, cara Palombelli

di Sara Campisi
17/09/2021
Filosofia

«Elogio della lentezza», o del pensiero irriverente

di Sara Campisi
11/06/2021
Filosofia

È possibile immaginare una scuola diversa?

di Sara Campisi
30/04/2021
Attualità

Le mestruazioni sono una questione politica a tutti gli effetti

di Sara Campisi
13/04/2021
Filosofia

Il senso della parola: il linguaggio secondo Merleau-Ponty

di Sara Campisi
26/02/2021
Attualità/Società

In Italia non c’è coscienza civica e le code per il Black Friday lo dimostrano

di Sara Campisi
28/11/2020
Filosofia/Letteratura

Risignificare il vuoto: la filosofia dell’assenza nel caso Elena Ferrante

di Sara Campisi
18/11/2020
Filosofia

Elena di Sparta: errata corrige di un passaporto femminista

di Sara Campisi
29/04/2020
Filosofia

Della circolarità, etimologica e non, tra senso e dolore

di Sara Campisi
20/03/2020

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Il primo giorno della mia vita è una cartina tornasole del cinema italiano
  • Call My Agent: Italia fa dell’autoironia un diamante nostrano
  • Extraordinary, la serie che mette a nudo i superpoteri
  • Profeti, il film di Alessio Cremonini è ostaggio di se stesso
  • Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez e le sue nozze sul grande schermo cominciano a stancare?
  • Il respiro di Shlomo, sopravvissuto ad Auschwitz: dietro le quinte di un documentario importante
  • Anche Io, come è nata l’indagine su Harvey Weinstein
  • That ’90s show, il revival Netflix fa storcere il naso
  • Intervista a Lav Diaz, “il mio cinema torna a casa in 16mm”
  • Tutti i vestiti da La signora Harris va a Parigi e il loro significato

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Un tentativo di utopia post-sessantottina
  • Psicosi dis-ordinaria e vuoto d’aria
  • Un racconto di formazione e amicizia
  • Una città che si specchia negli occhi di chi guarda
  • Il razzismo (e la pelle bianca) hanno i giorni contati?
  • La beatitudine è un sistema complesso
  • «Noi siamo incontri»
  • Cronache di un uomo che si è rotto il cuck
  • Frantumi di umanità
  • Innamorati di Jack London

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi