• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Ginevra Amadio

Ginevra Amadio nasce nel 1992 a Roma, dove vive e lavora. Si è laureata in Filologia Moderna presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi sul rapporto tra letteratura, movimenti sociali e violenza politica degli anni Settanta. È giornalista pubblicista e collabora con riviste culturali occupandosi prevalentemente di cinema, letteratura e rapporto tra le arti. Ha pubblicato tra gli altri per Treccani.it – Lingua Italiana, Frammenti Rivista, Oblio – Osservatorio Bibliografico della Letteratura Otto-novecentesca (di cui è anche membro di redazione), la rivista del Premio Giovanni Comisso, Cultura&dintorni. Lavora come Ufficio stampa e media. Nel luglio 2021 ha fatto parte della giuria di Cinelido – Festival del cinema italiano dedicato al cortometraggio. Un suo racconto è stato pubblicato in “Costola sarà lei!”, antologia edita da Il Poligrafo (2021).

Cinema/Eros

Tinto Brass, un’imperdibile autobiografia di passioni

di Ginevra Amadio
07/04/2022
Eros

Tra sesso e violenza, il cinema di Kōji Wakamatsu

di Ginevra Amadio
17/03/2022
Newsletter

«La ragazza di Trieste» di Pasquale Festa Campanile

di Ginevra Amadio
01/03/2022
Eros/Fotografia

Le seduzioni di Carlo Mollino raccolte in «Polaroids»

di Ginevra Amadio
24/02/2022
Newsletter

Perché c’è bisogno dell’assistente sessuale

di Ginevra Amadio Azzurra Bergamo Dalila Forni
01/02/2022
Eros

Erotismo e critica sociale: «La ragazza di Trieste»

di Ginevra Amadio
23/12/2021
Newsletter

Ridere del sesso con Woody Allen

di Dalila Forni Ginevra Amadio Azzurra Bergamo
30/11/2021
Eros

La poesia erotica di Federico García Lorca

di Ginevra Amadio
18/11/2021
Eros

Quattro donne iconiche che hanno segnato il Novecento

di Dalila Forni Azzurra Bergamo Ginevra Amadio
16/09/2021
Eros

«Our Dancing Daughters»: vitalità e seduzione

di Ginevra Amadio
02/09/2021
Eros/Teatro

«La cintura», il dramma atomico della borghesia

di Ginevra Amadio
29/07/2021
Arte/Eros

Il corpo nudo al mare: quando l’arte va in spiaggia

di Dalila Forni Azzurra Bergamo Ginevra Amadio
15/07/2021
Eros

Alla scoperta dei cinque migliori musei erotici in giro per il mondo

di Dalila Forni Azzurra Bergamo Ginevra Amadio
01/07/2021
Premio Strega

«L’anno che a Roma fu due volte Natale» di Roberto Venturini

di Ginevra Amadio
07/06/2021
Eros

«L’amore necessario»: eros e corruzione nel film di Fabio Carpi

di Ginevra Amadio
27/05/2021
Recensioni libri

«Necessità di poesia», ovvero ricordare Paul Valéry

di Ginevra Amadio
14/05/2021
Precedente 1 2 3 4 … 13 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Il vittimismo come merce di scambio
  • In metamorfosi
  • Una storia d’amore e libertà incastonata nelle pietre del tempo
  • La guida di Jules Verne alla sopravvivenza dell’individuo
  • Cronache da un museo che non esiste
  • Cosa resta dopo la salita?
  • Diario clinico di uno squilibrio
  • Bagliori di luce nel cuore nero di Céline
  • I biscotti di Hillary
  • L’orecchio come organo della paura

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi