«L’abbraccio» di Egon Schiele, tra passione e malinconia 03/10/2020 Silvia Gastaldo 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, L'abbraccio è uno dei dipinti più famosi di Egon Schiele. Conosciuto anche con il titolo...
La «Cattedrale di Rouen» secondo l’occhio di Claude Monet 30/06/2020 Silvia Gastaldo 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Le serie di un soggetto statico rappresentato in differenti ore del giorno e con differenti...
Un tumulto di colori e storie: Giotto e la Cappella degli Scrovegni 03/04/2020 Silvia Gastaldo 0 Arte, Cultura, Opere d'arte spiegate bene, Padova, perla veneta, si caratterizza per le sue piccole vie in stile romanico e per...
La percezione della morte del giovane Munch 09/07/2019 Silvia Gastaldo 0 Arte, Edvard Munch ha rappresentato la morte in varie opere, è un personaggio molto presente nella...
L’altra faccia del cubismo: Georges Braque 04/03/2019 Silvia Gastaldo 0 Arte, Cultura, La ben conosciuta e rivoluzionaria corrente del cubismo venne iniziata da Picasso tra il 1909...
Artiste figurative: Sofonisba Anguissola e Judith Leyster 20/02/2019 Silvia Gastaldo 0 Arte, Cultura, A cavallo tra il XVI e il XVII secolo in ambito artistico vigeva il pregiudizio...
«La città che sale», il primo quadro futurista di Boccioni 02/02/2019 Silvia Gastaldo 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, L'inizio della stagione futuristica di Umberto Boccioni può essere individuato nel dipinto La città che sale....
Vasilij Kandinskij e il suo viaggio verso l’astrattismo 22/12/2018 Silvia Gastaldo 0 Arte, Cultura, Il padre dell'astrattismo viene considerato tale non per la mancanza di colleghi che si cimentassero...
Non dimenticarmi: tra voglia d’amore e paura di innamorarsi 30/11/2018 Silvia Gastaldo 0 Cinema, Recensioni film, Non dimenticarmi - Don't forget me è una pellicola tra il drammatico e il comico...
Le donne di Egon Schiele 11/11/2018 Silvia Gastaldo 0 Arte, Egon Schiele (1890-1918) vive a cavallo tra due epoche: la belle époque e la Grande...
«Disobedience»: il cammino femminile verso la libertà 26/10/2018 Silvia Gastaldo 0 Cinema, Recensioni film, Disobedience, il film di Sebastián Lelio racconta con toni eleganti e discreti la storia di...
Umberto Boccioni e il dinamismo plastico 09/10/2018 Silvia Gastaldo 0 Arte, Cultura, Velocità e progresso Il dinamismo plastico è una tecnica rappresentante la simultaneità del movimento nell'ambito...
Una storia senza nome, senza tempo e senza finale 05/10/2018 Silvia Gastaldo 0 Cinema, Recensioni film, Roberto Andò torna nella sale con Una storia senza nome, film caratterizzato dalla perfetta alternanza di...
«Il sacrificio del cervo sacro» di Lanthimos: dall’antica Grecia ad oggi 27/09/2018 Silvia Gastaldo 0 Cinema, Recensioni film, Dopo il grande successo di The Bobster, Yorgos Lanthimos è tornato sul grande schermo con una...
«Dogman» selezionato per gli Oscar: cosa significa? 26/09/2018 Silvia Gastaldo 0 Cinema, News, Dogman è il film selezionato dalla commissione dell'Anica per rappresentare l'Italia alla 91esima edizione degli...
L’atelier di Cézanne nella campagna francese a Aix-en-Provence 25/09/2018 Silvia Gastaldo 1 Arte, L'impressionista Paul Cézanne (1839-1906) nacque e crebbe nei paesaggi di Aix-en-Provence. Figlio di una famiglia...