• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Tutti gli articoli

News

A Roma in mostra i libri
che hanno fatto l’Europa

di Redazione
29/03/2016
News/Turismo culturale

È Sambuca il borgo più
bello d’Italia del 2016

di Redazione
29/03/2016
News

Palmira libera e da salvare:
l’Italia è pronta a inviare
i caschi blu della cultura

di Redazione
29/03/2016
News

Grande afflusso ai musei
durante le vacanze pasquali

di Redazione
29/03/2016
Arte

Un viaggio alla scoperta del Duomo di Firenze

di Dalila Forni
26/03/2016
Politica

Quello che non ci dicono di Bruxelles

di Francesco Corti
26/03/2016
News

Musei aperti a Pasqua e Pasquetta

di Redazione
26/03/2016
News

Maledetto 2016: addio
anche a Paolo Poli

di Redazione
25/03/2016
News

Le litografie di Lautrec
in mostra a Forte dei Marmi

di Redazione
25/03/2016
News

Ecco gli eventi di “Mantova
capitale della cultura 2016″

di Redazione
25/03/2016
Teatro

Cechov reloaded:
variazioni sul nulla

di Gilda Tentorio
25/03/2016
News

Apre la mostra di Miró
al Mudec di Milano

di Redazione
25/03/2016
News

Ritrovato uno dei primissimi
articoli di Pier Paolo Pasolini

di Redazione
25/03/2016
Eros

Philip Roth e l’onnipresenza dell’eros

di Silvia Ferrari
24/03/2016
Società/Storia

A proposito di Srebrenica

di Francesco Corti
24/03/2016
News

Palmira, l’esercito regolare
entra in città. Isis in ritirata

di Redazione
24/03/2016
News

Genocidio di Srebrenica,
Radovan Karadzic colpevole.
Condannato a 40 anni

di Redazione
24/03/2016
News

Roma: in mostra gli scatti
di Mario Giacomelli

di Redazione
24/03/2016
Turismo culturale

Quando i Promessi Sposi “escono”
dalla pagina: un pomeriggio
a Lecco e dintorni

di Giulia Malighetti
24/03/2016
News

Bologna Children’s Book Fair:
crescita del 7,9% nel mercato
dell’editoria per ragazzi

di Redazione
24/03/2016
Arte

Passato nel presente

di Francesca Leali
23/03/2016
News

Diventare Miyazaki: il software
dello Studio Ghibli sarà
scaricabile gratuitamente

di Redazione
23/03/2016
News

Nasce il motore di ricerca per
trovare finalmente i film di
cui non ricordiamo il titolo

di Redazione
23/03/2016
Precedente 1 … 152 153 154 155 156 … 239 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Presence, ribaltare il punto di vista
  • Volverèis, un matrimonio al contrario nel segno della ripetizione
  • Leonardo Valenti e il suo cortometraggio ritrovato
  • KPop Demon Hunters fa centro con fantasy e buona musica
  • The End, l’inconsistente musical di Joshua Oppenheimer
  • Le onde del destino, le radici del cinema di Lars Von Trier
  • Ash-Cenere mortale, lo spazio come proiezione della follia umana
  • F1: il cinema è ancora spettacolo
  • Superman: la S splende brillante nel cielo
  • Too much, il ritorno di Lena Dunham è all’altezza delle aspettative?

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Il bingo al cinema: i principali esempi
  • La dama in rosso: cronaca criminale senza un finale
  • Dal campo alla vignetta: i migliori fumetti ispirati al mondo del pallone
  • Una vita per l’arte: la storia di Filippo Lippi
  • Il vittimismo come merce di scambio
  • In metamorfosi
  • Una storia d’amore e libertà incastonata nelle pietre del tempo
  • La guida di Jules Verne alla sopravvivenza dell’individuo
  • Cronache da un museo che non esiste
  • Cosa resta dopo la salita?

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi