Newsletter Melanconia neoliberale. Per una nuova teoria degli umori ai tempi dell’era dell’accelerazione di Alberto Paolo Palumbo02/12/2024
Newsletter Marchiati fin dall’inizio: uscire dal ghetto dell’esperienza afroamericana di Alberto Paolo Palumbo01/02/2024
Lente Olandese La Biennale di Venezia 2022 tra arte e innovazione internazionale di Alberto Paolo Palumbo25/05/2022
Lente Olandese Design sostenibile per un futuro non degradabile di Alberto Paolo Palumbo Francesca Leali23/03/2022
Lente Olandese «Sixteen Conversations on Abstraction (table/table)»: il racconto della mostra di Alberto Paolo Palumbo26/02/2022
Lente Olandese Riet Wijnen fra astrazione e femminismo in mostra a Milano di Alberto Paolo Palumbo17/02/2022
Newsletter Arrivare sempre in cima. Paolo Cognetti per una nuova «letteratura ad alta quota» di Alberto Paolo Palumbo30/12/2021
Letteratura/News Abdulrazak Gurnah ha vinto il Nobel per la Letteratura 2021 di Alberto Paolo Palumbo07/10/2021
Letteratura Addio a Roberto Calasso, l’ultimo grande editore italiano di Alberto Paolo Palumbo30/07/2021
News/Premio Strega «Due vite» di Emanuele Trevi ha vinto il Premio Strega 2021 di Alberto Paolo Palumbo09/07/2021
Recensioni libri «Esercizi di fiducia»: il teatro dell’abuso tra verità e finzione di Alberto Paolo Palumbo05/07/2021
Premio Strega Cosa dobbiamo aspettarci dalla finale del Premio Strega 2021? di Alberto Paolo Palumbo01/07/2021
Recensioni libri La paura come consapevolezza del sé in «Mandibula» di Alberto Paolo Palumbo29/06/2021