Cloisonné: sei personalità artistiche in mostra a Palermo 02/12/2016 Giuseppe Alletto 0 Mostre, Oggi, venerdì 2 dicembre, inaugura a Palermo la mostra Cloisonné presso la galleria Bobez a...
Ivrea Città Industriale: in mostra i virtuosismi grafici del siciliano Paolo Amico 29/11/2016 Giuseppe Alletto 0 Mostre, Fino all’8 dicembre a Ivrea è possibile visitare la mostra personale dell’artista siciliano Paolo Amico Ivrea...
La “Bella Violenza”: appunti per una riflessione senza scrupoli 23/09/2016 Giuseppe Alletto 0 Cinema, L’arte cinematografica come arte delle immagini in movimento si è sempre rivelata estremamente funzionale alla...
«Il Colosso» di Francisco Goya 30/07/2016 Giuseppe Alletto 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, L’opera Il Colosso, citata tra i beni di Francisco Goya nell'inventario steso alla morte della...
L’Apocalisse secondo El Greco 25/06/2016 Giuseppe Alletto 0 Arte, Anticipando di quasi tre secoli la pennellata e la trama pittorica cézanniana, e ancora prefigurando...
Object Obsession: la pittura di Giacoma Lo Coco 14/06/2016 Giuseppe Alletto 0 Arte, L’oggetto che diventa ossessione: ecco l’elemento fondamentale della poetica pop di Giacoma Lo Coco. Nei...
Culo e Rivoluzione: l’eros sovversivo di Tinto Brass 12/06/2016 Giuseppe Alletto 0 Cinema, Eros, Frammenti Classics, Passioni inconfessate e inconfessabili che animano la tranquilla provincia italiana, matrimoni resi vivaci solo grazie...
Il Supplizio infinito: l’Issione di Jusepe de Ribera 22/05/2016 Giuseppe Alletto 0 Arte, Un satiro dall’espressione cattiva, terribile, in cui la ferocia trascolora nel sadismo, requisito essenziale per...
Gloryhole, sguardo anarchico e trasvalutazione dei valori: Alfonso Leto in mostra a Palermo 20/05/2016 Giuseppe Alletto 0 Mostre, Una "A" cerchiata di rovi accoglie il visitatore di Trino, la mostra, ancora in corso,...
Renato Guttuso: politica rossa pittura nera 25/04/2016 Giuseppe Alletto 1 Arte, Nella giornata in cui si festeggia (o si dovrebbe festeggiare) la Liberazione dall’antifascismo sarebbe necessario...
“Stupor Mundi”: intervista a Filippo Di Sambuy in occasione della sua mostra a Palermo 22/04/2016 Giuseppe Alletto 0 Interviste, Mostre, Stupor Mundi è l’appellativo con il quale era conosciuto il grande Federico II. Anche l’artista...
«Ecce Homo» del Correggio 03/04/2016 Giuseppe Alletto 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Antonio Allegri, detto il Correggio, ha firmato una delle più famose versioni del tema figurativo...
“Il Padrino” di Francis F. Coppola, tra violenza etnica e pregiudizio 25/03/2016 Giuseppe Alletto 0 Cinema, È tutt’altro che facile condensare in un breve testo una riflessione sul pregiudizio legato alla comunità...
Cabiria: Gabriele D’Annunzio e il kolossal all’italiana 05/02/2016 Giuseppe Alletto 1 Cinema, Il film Cabiria rappresenta tanto l’apice del kolossal italiano quanto un’importante tappa per l’affermazione di...
L’universo fantastico di Chagall al Castello Ursino di Catania 23/01/2016 Giuseppe Alletto 0 Mostre, Il Castello Ursino di Catania ospita fino 14 febbraio, le opere di Marc Chagall, artista...
Il «Ratto delle figlie di Leucippo» di Pieter Paul Rubens 23/01/2016 Giuseppe Alletto 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Il Ratto delle figlie di Leucippo di Pieter Paul Rubens venne eseguito dal grandissimo artista nel...