• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Giusy Nardulli

Nasce nel 1993 a Gravina in Puglia. Dopo la laurea in filosofia, lavora con i bambini del cui mondo si innamora insieme ai libri, le illustrazioni, le domeniche pomeriggio a scoprire “nonluoghi” con i suoi amici e i riti delle tisane.

    Filosofia

    L’inizio del mondo: Deleuze e i corsi sulla pittura

    di Giusy Nardulli
    17/02/2025
    Filosofia

    Desidero dunque sono

    di Giusy Nardulli
    15/09/2023
    Filosofia

    La rivendicazione di Antigone (a partire da Judith Butler)

    di Giusy Nardulli
    25/11/2022
    Filosofia

    La nostra è l’epoca della messa in scena del dolore

    di Giusy Nardulli
    22/07/2022
    Filosofia

    Madame Bovary c’est moi, ovvero la vera natura dell’uomo

    di Giusy Nardulli
    14/01/2022
    Filosofia

    Cinque libri di filosofia da leggere durante le vacanze di Natale

    di Mattia Brambilla Giusy Nardulli Lorenzo De Benedictis Giovanni Fava Mattia Giordano
    24/12/2021
    Filosofia

    bell hooks: addio all’intellettuale femminista afroamericana

    di Giusy Nardulli
    17/12/2021
    Filosofia

    Addio a Jean-Luc Nancy: il filosofo dell’«essere-con»

    di Giusy Nardulli
    24/08/2021
    Filosofia/Politica/Società

    Ripensare la comunità. Un dialogo tra Bataille, Nancy e Blanchot

    di Giusy Nardulli
    19/02/2021
    Filosofia/Libri/Serie TV

    High fidelity: tra musica, amore sentimentale e cuori infranti

    di Giusy Nardulli
    22/01/2021
    Filosofia/Società

    Se la filosofia oggi apre la mente ma svuota le tasche

    di Giusy Nardulli
    23/11/2020
    Filosofia

    Il tempo della noia

    di Giusy Nardulli
    21/04/2020

    Cerca nel sito

    Sostieni FR

    Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

    FR Classics

    Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

    adorazione dei magi di gentile da fabriano

    L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

    fallo-statua

    Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

    Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

    Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

    salvador dalì la persistenza della memoria

    «La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

    Decameron novelle erotiche

    Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

    Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

    lilli carati

    Lilli Carati, ragazza fragile

    «Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

    RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

    • Il Cinema Ritrovato: selezione Norden noir
    • Il Manoscritto trovato a Saragozza, c’era una volta…
    • Elio, siamo soli in questo universo?
    • La Spina del Diavolo, fotografie sfocate
    • Ferragosto in Turchia: La Guida Pratica per un’Avventura Indimenticabile
    • Voci dal Cinema Ritrovato, Alice Rohrwacher
    • Il Cinema Ritrovato: Cose (mai) viste 3
    • 28 Anni Dopo, il ritorno di Danny Boyle è vivo e pulsante
    • Giorni e notti nella foresta, what a life!
    • Le avventure di Pinocchio, Comencini inaugura il Cinema Ritrovato

    RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

    • Dialogando attorno alla frattura della scuola contemporanea
    • Filologia e sguardi d’autore
    • Torna all’Arena Mirastelle il Carta Carbonia Festival Letterario
    • Un’isola apparentemente tranquilla
    • Il desiderio tossico di essere bellissima
    • «L’anniversario» di Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
    • Il dono di Laerte
    • «Storia vera» di Luciano: proto-fantascienza?
    • Sotto il segno del dolore, in nome del piacere
    • La banalità del male 

    Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

    Direttore responsabile:
    Michele Castelnovo

    info[at]frammentirivista.it

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Collabora
    • Newsletter
    • FR Club
    • NPC Magazine
    • Magma Magazine
    • Rivista Palomar

    Associazione culturale
    Il fascino degli intellettuali

    Viale Filippo Turati 80
    c/o Castelnovo
    23900 Lecco (LC)

    www.fascinointellettuali.it
    info[at]fascinointellettuali.it

    Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

    L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

    © FRAMMENTI RIVISTA

    • Chi siamo
    • FR Club
    • Collabora
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
    • Attualità
    • Cultura
      • Arte
      • Letteratura
        • Archivio
      • Cinema
        • Archivio
      • Filosofia
        • Archivio
      • Fotografia
      • Musica
      • Storia
      • Teatro
    • Eros
      • A luci spente
    • FR Classics
    • FR Club
    • Newsletter
    • Noi