• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Rebecca Sivieri

Classe 1999. Nata e cresciuta nella mia amata Cremona, partita poi alla volta di Venezia per la laurea triennale in Arti Visive e Multimediali. Dato che soffro il mal di mare, per la Magistrale in Arte ho optato per Trento. Scrivere non è forse il mio mestiere, ma mi piace parlare agli altri di ciò che amo.

    Arte

    «Cremaster»: il contemporaneo secondo Matthew Barney

    di Rebecca Sivieri
    25/06/2024
    Mostre

    «Aequilibrium»: arriva la seconda edizione del Salon Meiselberg

    di Rebecca Sivieri
    18/06/2024
    Newsletter

    L’arte e le domande della modernità

    di Rebecca Sivieri
    03/06/2024
    Teatro

    Angeli e cortigiane, le donne nel teatro dell’Ottocento

    di Rebecca Sivieri
    09/05/2024
    Arte

    La Biennale di Venezia e i giovani: un po’ di storia

    di Rebecca Sivieri
    07/05/2024
    Arte

    Arte dopo la Resistenza: il Fronte Nuovo delle Arti

    di Rebecca Sivieri
    26/04/2024
    Teatro

    «Perfetti sconosciuti»: il debutto di Paolo Genovese a teatro

    di Rebecca Sivieri
    08/04/2024
    Mostre

    Eroi immaginari e santi del futuro in due mostre a Trento

    di Rebecca Sivieri
    29/03/2024
    Mostre

    Le migliori mostre per una Pasqua all’insegna dell’arte

    di Rebecca Sivieri
    19/03/2024
    Newsletter

    Dipingere il Paradiso perduto: Paul Gauguin in Polinesia

    di Arianna Trombaccia Rebecca Sivieri
    01/03/2024
    Arte/Filosofia

    L’aura nelle nuove tecnologie secondo Walter Benjamin

    di Rebecca Sivieri
    27/02/2024
    Arte spiegata bene

    I misteri del «Ritratto dei coniugi Arnolfini» di Jan van Eyck

    di Rebecca Sivieri
    02/02/2024
    Teatro

    Un «Otello» al femminile per aprire la mente

    di Rebecca Sivieri
    26/01/2024
    Mostre

    Tra uomo, natura e altro: la mostra «Sciamani» a Trento

    di Rebecca Sivieri
    23/01/2024
    Newsletter

    Guardare al conflitto attraverso l’arte: la street art parla di Israele e Palestina

    di Rebecca Sivieri Arianna Trombaccia
    02/01/2024
    Mostre

    Dürer, Bezzi e la nuova pittura cinese al Mart

    di Rebecca Sivieri
    12/12/2023
    Precedente 1 2 3 4 5 6 Il prossimo

    Cerca nel sito

    Sostieni FR

    Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

    FR Classics

    Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

    adorazione dei magi di gentile da fabriano

    L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

    fallo-statua

    Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

    Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

    Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

    salvador dalì la persistenza della memoria

    «La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

    Decameron novelle erotiche

    Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

    Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

    lilli carati

    Lilli Carati, ragazza fragile

    «Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

    RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

    • The Last of Us 2, la nuova stagione tra alti e bassi
    • Love Death and Robots Vol. 4: una stagione che poteva dare di più
    • Angelina Jolie, cronaca di 50 anni di una diva
    • La Trama Fenicia, seppellire il padre
    • David Lynch raccontato da Stéphane Ghez, Welcome to Lynchland a Cannes 2025
    • Fuori, gli spazi liminali della libertà
    • Paternal Leave, un delicato incontro di due anime in tempesta
    • Jeanne Dielman, 23, quai du Commerce, 1080 Bruxelles, uno slice of life di cui abbiamo ancora bisogno
    • Così Com’è, la distanza degli affetti
    • Guida a Scissione, la serie tv del momento in grado di dividere e conquistare

    RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

    • Tutta una vita in una festa
    • La filosofia del bar, il luogo perfetto in cui sparire
    • Una tragedia familiare tra i campi dell’Iowa
    • Troppa, eccessiva, noiosa felicità
    • Chi sono i finalisti del Premio Strega 2025?
    • Recensione letteraria: “L’erba e le sue buone ragioni. Perché liberalizzare la cannabis conviene alla società”
    • Guardarsi senza mai vedersi
    • Vendicare Eva
    • Quando prendersi cura diventa una prigione
    • Sulle orme del folle poeta notturno

    Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

    Direttore responsabile:
    Michele Castelnovo

    info[at]frammentirivista.it

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Collabora
    • Newsletter
    • FR Club
    • NPC Magazine
    • Magma Magazine
    • Rivista Palomar

    Associazione culturale
    Il fascino degli intellettuali

    Viale Filippo Turati 80
    c/o Castelnovo
    23900 Lecco (LC)

    www.fascinointellettuali.it
    info[at]fascinointellettuali.it

    Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

    L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

    © FRAMMENTI RIVISTA

    • Chi siamo
    • FR Club
    • Collabora
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
    • Attualità
    • Cultura
      • Arte
      • Letteratura
        • Archivio
      • Cinema
        • Archivio
      • Filosofia
        • Archivio
      • Fotografia
      • Musica
      • Storia
      • Teatro
    • Eros
      • A luci spente
    • FR Classics
    • FR Club
    • Newsletter
    • Noi