Più lenti, profondi, soavi: ecologia del limite e modernità filosofica 12/02/2021 Giovanni Fava 0 Filosofia, Sulla copertina del Novum Organon (1620) di Francesco Bacone, una delle opere che inaugurarono la modernità filosofica occidentale,...
Di boschi e di stelle: quando la natura entra nella letteratura 11/02/2021 Redazione 0 Letteratura, Paesaggi mozzafiato si sono insinuati tra una riga e l’altra, facendosi strada tra rami d'inchiostro...
Cup of You: i tratteggi dell’amore 11/02/2021 Dalila Forni 0 Eros, Cup of You racchiude, nella sua pagina Instragram dai numerosi follower, l'essenza dell'amore in ogni...
La Brexit riaccende i fuochi dei Troubles in Irlanda del Nord 10/02/2021 Giacomo Cavaliere 0 Storia, L'uscita dall'UE della Gran Bretagna, formalizzata il 31 gennaio 2020, ha riacceso le speranze indipendentiste...
«Venere in pelliccia»: oltre il concetto di masochismo 09/02/2021 Lorenzo Gafforini 0 Eros, Letteratura, Venere in pelliccia è diventato celeberrimo grazie alle speculazioni dello psicologo tedesco Krafft-Ebing contenute nella...
«Crying Girl», la rivoluzione pop di Roy Lichtenstein 09/02/2021 Valentina Cognini 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Considerato il vero padre della Pop Art, Roy Lichtenstein realizza Crying Girl per la sua...
«La donna dal kimono bianco» di Ana Johns, il filo rosso dell’essere donna 08/02/2021 Silvia Argento 0 Letteratura, Recensioni libri, Quando si legge un romanzo ambientato in Giappone, è bene prepararsi ad un'atmosfera onirica anche...
Il meglio della settimana su NPC Magazine 07/02/2021 Redazione 0 Il meglio di NPC, Tutto quello che devi sapere sul mondo del grande e piccolo schermo. Ogni settimana selezioniamo per...
Persona e problemi bioetici alla luce dei Wari’ dell’Amazzonia 05/02/2021 Mattia Brambilla 0 Filosofia, Società, Nel 1996 due antropologhe, Beth Conklin e Lynn Morgan, pubblicarono un interessante articolo intitolato Babies,...
«Il mago» di Maugham: se l’amore e la volontà diventano magia 04/02/2021 Redazione 0 Letteratura, Recensioni libri, Chiunque conosca William Somerset Maugham, probabilmente lo conoscerà per il suo romanzo più popolare, Il...
Cibo e sesso in letteratura: dalla tavola al letto, 4 ricette tratte da celebri romanzi 04/02/2021 Redazione 0 Eros, Letteratura, Virginia Woolf in Una stanza tutta per sé scrisse una grande verità: «non si può...
«Tu l’hai detto»: l’amore di Ted Hughes e Sylvia Plath 03/02/2021 Redazione 0 Letteratura, «Sono una scrittrice geniale; me lo sento. Sto scrivendo le poesie più belle di tutta...
Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa 03/02/2021 Daniele Rizzi 0 Eros, Letteratura, Storia, Grazie a timide ma costanti opere divulgative ogni aspetto della vita medievale sta iniziando a...
Un duello all’ultimo onore 02/02/2021 Serena Votano 0 Letteratura, Ne Gli onorevoli duellanti, ovvero Il mistero della vedova Siemens (edito da La nave di...
«I nottambuli» di Edward Hopper, solitudine americana 02/02/2021 Francesca Cerutti 0 Arte, Opere d'arte spiegate bene, Un quadro magnetico, in cui ci siamo imbattuti tutti almeno una volta. Un quadro che...
«La fragilità degli onesti» di Francesco Lisbona: il dolore si supera insieme 01/02/2021 Francesca Cerutti 0 Letteratura, Recensioni libri, Nell’agosto 2020 è uscito il romanzo La fragilità degli onesti (acquista) di Francesco Lisbona, classe...