Carla Capponi | Uomini in rivolta 04/12/2020 Andrea Potossi 0 Ritratti, Storia, Uomini in rivolta, Il 23 marzo 1944, qualche minuto prima delle quattro del pomeriggio, una colonna tedesca passava...
Resistenza e letteratura: il Neorealismo 15/04/2020 Vladislav Karaneuski 0 Letteratura, Quando si concluse il secondo conflitto mondiale l'Europa si trovava in una situazione catastrofica, insomma...
25 aprile: la gloriosa epopea della Resistenza italiana 24/04/2018 Redazione 1 Evidenza, Politica, Storia, Il 25 Aprile, come sempre, festeggiamo la nostra Libertà. Il coraggio, la forza ed il...
Hacksaw Ridge: storia e coscienza nel film di Mel Gibson 17/02/2017 Anna Maria Giano 0 Cinema, Potente ed emozionante ritorno di Mel Gibson alla regia, La Battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw...
“Land of Mine”: tragedia sepolta sotto la sabbia della Danimarca 18/11/2016 Giulia Malighetti 0 Cinema, Una storia sepolta, proprio come le mine del titolo, Land of mine - sotto la...
“Accettare di essere uomo”: il dramma socio-familiare nel teatro di Jean Anouilh 25/09/2016 Anna Maria Giano 0 Ritratti, Il XX secolo fu un immenso dispiegarsi di conflitti mondiali, contraddistinto da una crisi dei...
“Race – il colore della vittoria”: Jesse Owens e la sua corsa verso l’uguaglianza 28/04/2016 Redazione 0 Recensioni film, Con la pellicola Race - il colore della vittoria, il regista Stephen Hopkins porta sullo...
Donne e violenza sessuale: gli abusi dimenticati della seconda guerra mondiale 25/04/2016 Dalila Forni 0 Eros, Frammenti Classics, Storia, C’è un lato della seconda guerra mondiale spesso non considerato, come a volerlo dimenticare. Si...
In memoria del 25 aprile: i luoghi della Resistenza 25/04/2016 Costanza Motta 0 Turismo culturale, Tu non sai le collinedove si è sparso il sangue.Tutti quanti fuggimmotutti quanti gettammol'arma e...
Perché “Roma città aperta” è ancora il film simbolo della Liberazione 25/04/2016 Ginevra Amadio 0 Cinema, A coloro i quali affermano che parlare oggi, ancora, di Roma città aperta sia operazione...
Passione per la fotografia e per la storia: Ando Gilardi raccontato in un’intervista 18/04/2016 Lorena Nasi 1 Fotografia, Interviste, «Senza le fotografie, niente è davvero successo». Con questa frase, Ando Gilardi, fotografo, giornalista, storico...
Robert Capa e il coraggio di testimoniare 11/04/2016 Camilla Volpe 3 Fotografia, «Capa ha dimostrato oltre ogni dubbio che la macchina fotografica non è un freddo oggetto...
Ezra Pound: dall’appoggio al fascismo alla solitudine della prigionia 17/01/2016 Redazione 2 Ritratti, «Ezra era più gentile e più cristiano con la gente di quanto lo ero io. La...
A Roma “Millenovecento 43-44. Il Sud fra guerra e Resistenza” 06/11/2015 Redazione 0 News, ROMA -A Roma una mostra intitolata Millenovecento 43-44. Il Sud fra guerra e Resistenza ripercorrerà...
La strenua difesa di Stalingrado 27/08/2015 Redazione 0 Storia, di Pier Paolo Alfei. «[…] Con la perdita di Ucraina, Bielorussia, del Baltico, del bacino del...
Addio a Nicholas Winton, lo Schindler britannico che salvò centinaia di bambini ebrei 02/07/2015 Redazione 0 News, Si è spento ieri, all’età di 106 anni, Sir Nicholas Winton, “l’Oskar Schindler” britannico. Fra...