Shakespeare nel cuore della Barbagia parla sardo con “Macbettu” 16/12/2018 Gilda Tentorio 0 Cultura, Teatro, Sprofondare nelle viscere di Shakespeare passando per la Sardegna è la sfida riuscita di Macbettu,...
«Amleto take away»: interrogarsi sull’oggi con Shakespeare 06/12/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Lei è Gabriella Casolari, emiliana, dolce e posata. Lui è Gianfranco Berardi, un vulcano di...
She She Pop: indagine poetica sul rapporto madri-figlie 09/06/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, Una ventata di teatro europeo d’avanguardia è giunta a Milano grazie alla collaborazione fra Zona...
Santa Estasi. “Ifigenia in Tauride” o l’aspirazione cosmica 26/05/2018 Gilda Tentorio 0 Teatro, La tragedia euripidea Ifigenia in Tauride viene spesso catalogata nella fase degli intrecci quasi romanzeschi....
Siamo tutti Amleto (e le sue domande) 19/03/2018 Sofia Fabrizi 0 Filosofia, Letteratura, Considerata il capolavoro assoluto di William Shakespeare (1564-1616), Amleto è una delle opere teatrali più...
Waiting for Shylock 19/02/2017 Gilda Tentorio 0 Letteratura, Teatro, Il nucleo di problematicità del Mercante di Venezia, come si sa, ruota intorno alla figura...
Il male come destino o come scelta? “Macbeth” di William Shakespeare 26/01/2017 Redazione 0 Letteratura, Teatro, I. Macbeth, la più breve delle tragedie shakespeariane (1605-1608), conserva sempre un profondo, conturbante fascino....
“Lear. La storia”: ambizione, potere e scontri generazionali 12/10/2016 Costanza Motta 2 Teatro, Lear. La storia, con regia di Giuseppe Dipasquale, apre la stagione 2016/2017 del Teatro Franco...
Shakespeare a chi? 23/04/2016 Silvia Ferrari 0 Editoriale, A 400 anni dalla sua morte, il segno dell'opera di Shakespeare non è ancora sbiadito:...
William Shakespeare e la rappresentazione del potere nelle “histories” e in “Macbeth” 23/04/2016 Camilla Volpe 2 Ritratti, La notorietà di Shakespeare è dovuta non solo al suo essere ancor oggi attuale, ma...
Calderoni, banchetti e carestie: il cibo come metafora nell’opera di Shakespeare 23/04/2016 Dalila Forni 0 Letteratura, Nei drammi di Shakespeare il tema dell’alimentazione è uno dei più ricorrenti e misteriosi. Un...
“Romeo and Juliet”, la versione moderna e liberamente interpretata da Mark Knopfler 23/04/2016 Lorena Nasi 0 Musica, Nel terzo album della band inglese Dire Straits, pubblicato nel 1980, compare il celebre brano...
Rieducare con il teatro: i drammi di Shakespeare entrano in carcere 23/04/2016 Dalila Forni 0 Società, Grazie alla loro profondità e alla diversità dei personaggi, le opere di Shakespeare sono un...
Londra festeggia i 400 anni dalla morte di Shakespeare e il Globe sarà protagonista 23/04/2016 Redazione 0 Eventi, In occasione dell’importante anniversario, Londra si prepara ai festeggiamenti in onore di Shakespeare. In particolare...
“Ophelia” di Sir John Millais: il dramma shakespeariano tra misticismo e sacralità 23/04/2016 Anna Maria Giano 0 Arte, Il suicidio di Ofelia, eroina dell’Amleto, ha ispirato opere d’arte di ogni epoca, ma la...
La metro di Londra ricorda il Bardo: le linee rinominate secondo l’opera shakespeariana 18/04/2016 Redazione 0 News, LONDRA - Si avvicinano sempre più i cent'anni dalla morte di William Shakespeare (23 aprile) e la...