fbpx

  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi

Anastasia Ciocca

Instancabile sognatrice dal 1995, dopo il soggiorno universitario triennale nella Capitale, termina gli studi filosofici a Milano, dove vive la passione per il teatro, sperimentandone le infinite possibilità: spettatrice per diletto, critica all’occasione, autrice come aspirazione presente e futura.

    Teatro

    Limite e prossimità del corpo con «Kiva» a Teatro i

    di Anastasia Ciocca
    24/11/2022
    Teatro

    Il tempo che resta con «Esequie solenni»

    di Anastasia Ciocca
    24/10/2022
    Teatro

    Al Kilowatt Festival l’urgenza (non si) cerca

    di Anastasia Ciocca
    28/07/2022
    Teatro

    Fuoco cammina con me. I festival del futuro a Kilowatt Festival

    di Anastasia Ciocca
    26/07/2022
    Teatro

    Aspettando Kilowatt Festival: anteprime dialogate

    di Anastasia Ciocca
    07/07/2022
    Teatro

    L’«eccesso di realtà» protagonista del Kilowatt Festival

    di Anastasia Ciocca
    05/07/2022
    Teatro

    Il viaggio ludico del possibile: «Comitragedia spaziale»

    di Anastasia Ciocca
    30/06/2022
    Teatro

    Partecipare alla «fine del mondo» al Teatro Franco Parenti

    di Anastasia Ciocca
    31/05/2022
    Teatro

    La nuova forma del quotidiano in scena al Teatro i di Milano

    di Anastasia Ciocca
    20/05/2022
    Teatro

    «Questa lettera sul pagliaccio morto» al Teatro i di Milano

    di Anastasia Ciocca
    06/05/2022
    Teatro

    Cosa resta della tragedia: «Morte di un commesso viaggiatore»

    di Anastasia Ciocca
    29/04/2022
    Teatro

    Cosa resta nel vuoto? «L’ultimo animale» al Teatro i

    di Anastasia Ciocca
    05/04/2022
    Teatro

    Riconoscersi con Tennessee Williams al Franco Parenti

    di Anastasia Ciocca
    26/02/2022
    Teatro

    Sfidare la immaginazione a teatro: «Così è (o mi pare)»

    di Anastasia Ciocca
    01/02/2022
    Teatro

    «MRS FAIRYTALE. Non si torna indietro dalla felicità»

    di Anastasia Ciocca
    13/01/2022
    Teatro

    Un nuovo orientamento con «Il delitto di via dell’Orsina»

    di Anastasia Ciocca
    16/12/2021
    1 2 3 4 Il prossimo

    Cerca nel sito

    Sostieni FR

    Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

    FR Classics

    Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

    adorazione dei magi di gentile da fabriano

    L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

    fallo-statua

    Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

    Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

    Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

    salvador dalì la persistenza della memoria

    «La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

    Decameron novelle erotiche

    Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

    Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

    lilli carati

    Lilli Carati, ragazza fragile

    «Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

    RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

    • Qual è la probabilità statistica dell’amore a prima vista?
    • Patagonia, buona la prima per Simone Bozzelli
    • Assassinio a Venezia, tornano i fantasmi di Hercule Poirot
    • Venezia 80 – Gasoline Rainbow è un coming of age on the road sincero e confortevole
    • Venezia 80, scatti rubati sul Red Carpet! Da Tony Leung Chiu-wai a Carla Bruni [GALLERY]
    • Il più bel secolo della mia vita, un dramma generazionale raccontato da un’inaspettata commedia
    • One Piece, una mappa per l’Universo di Oda e la Rotta Maggiore
    • La Ruota Del Tempo 2: un’eredità da costruire
    • Venezia 80 – Hors-saison, Brizé inguaribile genio romantico
    • Venezia 80 – Kobieta Z…, la transizione di un Paese e quella di una donna

    RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

    • «È tempo che la pietra accetti di fiorire»
    • L’arte di sapersi riconoscere
    • Roma raccontata dagli emergenti nella settimana Affiori
    • Una folkloristica epopea russa
    • Ladri di vita
    • Macerie da un futuro già accaduto
    • Veniamo tutti da un altro luogo: breve viaggio al Festivaletteratura di Mantova
    • L’esperimento più riuscito
    • Contro i capricci del tempo
    • Diventare adulti all’hotel Samarcanda

    Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

    Direttore responsabile:
    Michele Castelnovo

    info[at]frammentirivista.it

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Collabora
    • Newsletter
    • FR Club
    • NPC Magazine
    • Magma Magazine

    Associazione culturale
    Il fascino degli intellettuali

    Viale Filippo Turati 80
    c/o Castelnovo
    23900 Lecco (LC)

    www.fascinointellettuali.it
    info[at]fascinointellettuali.it

    Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

    L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

    © FRAMMENTI RIVISTA

    • Chi siamo
    • FR Club
    • Collabora
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
    • Attualità
      • Guerra in Ucraina
      • Politica
      • Società
      • Turismo culturale
    • Cultura
      • Arte
        • Arte spiegata bene
      • Letteratura
        • Archivio
      • Cinema
        • Archivio
      • Filosofia
      • Fotografia
      • Musica
      • Storia
      • Teatro
    • Eros
    • Rubriche
      • Editoriali
      • Lente Olandese
      • FR Classics
      • Ritratti
      • Viaggio in Italia
      • Innamorati di…
      • Uomini in rivolta
      • Onde Rosa
      • Ricette ma scritte bene
      • L’Elzeviro
      • L’Òbolo
      • Storie di sport
    • Newsletter
    • FR Club
    • Noi