Grindr e la mascolinità tossica 24/09/2020 Giulia Lamponi 0 Attualità, Società, Il mondo LGBT ha avuto il piacere di crescere di pari passo con l'innovazione tecnologica....
Salvatore Ferragamo, la storia dell’uomo dietro al marchio 05/09/2020 Giulia Lamponi 0 Lifestyle, Ritratti, Verrà presentato oggi, 5 settembre, fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia il docufilm...
Il corpo delle donne migranti 16/06/2020 Giulia Lamponi 0 Black Lives Matter, Eros, Il corpo costruito, secondo la sociologa Colette Guillaumin, è il luogo in cui si registrano...
Arrestato per banda armata: «Città sommersa» di Marta Barone 01/06/2020 Giulia Lamponi 0 Letteratura, Premio Strega, Recensioni libri, Città sommersa di Marta Barone (Bompiani 2020, acquista) è candidato tra i dodici semifinalisti al...
Bologna, confortevole bohéme giocata tra casa e osterie 27/05/2020 Giulia Lamponi 0 Evidenza, Musica, Viaggio in Italia, Nel 1960 Francesco Guccini si trasferisce al civico 43 di via Paolo Fabbri, nel quartiere...
Un manifesto per gli invisibili: perché leggere «Febbre» di Jonathan Bazzi 04/05/2020 Giulia Lamponi 0 Letteratura, Premio Strega, Recensioni libri, S'intitola Crescere gay a Rozzano negli anni ’90, e sopravvivere un articolo scritto da Jonathan...
Cara Valentina, il tempo non fa il suo dovere 02/04/2020 Giulia Lamponi 0 Eros, Nel febbraio 2019 viene pubblicato Valentina di Umberto Mentana, racconto tra gli Inediti di Biblon,...
Bellum omnium contra omnes: il Leviatano ne «Il signore delle mosche» 04/03/2020 Giulia Lamponi 0 Letteratura, Prima dello stato di diritto ci fu lo stato selvaggio, dove il più forte predominava...
Vogue Italia: Franca Sozzani ha cambiato il modo di comunicare la moda 08/02/2020 Giulia Lamponi 0 Lifestyle, News, Nel 1988 avvengono due importanti cambiamenti all’interno dei vertici generali Vogue. Alla direzione di Vogue...
Men's Fashion Week: decostruire la mascolinità 22/01/2020 Giulia Lamponi 0 Lifestyle, Come ogni anno, a gennaio, è si è tenuta la Men’s Fashion Week Fall/Winter. Gucci...
Il vizio d’Oriente: il migrante come oggetto del desiderio 17/01/2020 Giulia Lamponi 0 Eros, Letteratura, News, Il Maghreb, fino alla seconda metà del ‘900, fu una colonia francese. Comprendeva: l’Algeria francese,...
Sex work is work. Libertà di scelta e prostituzione 17/10/2019 Giulia Lamponi 0 Eros, Società, Diverse scuole di pensiero attraversano l’Europa a proposito della regolamentazione o, per contrario, della proibizione...
Sex toys, pubblicità e rivoluzioni sessuali post-moderne 08/08/2019 Giulia Lamponi 0 Eros, News, Il manifesto di wovo store recita: La nostra visione è portare elementi dal mondo erotico...
Cosa leggere sotto l’ombrellone? Compendio di (ri)letture estive 22/07/2019 Giulia Lamponi 0 Evidenza, Letteratura, News, Si sa, l'ombrellone, il caldo, il venticello marittimo, suscitano il desiderio di sfogliare e (ri)sfogliare...
Arnold de Vos: la lingua poetica del sesso 30/05/2019 Giulia Lamponi 0 Eros, Letteratura, Arnold de Vos è un poeta migrante omosessuale, nato in Olanda nel 1937. Tre aggettivi...
Perché è necessario continuare a lottare contro il fascismo 07/05/2019 Giulia Lamponi 0 Attualità, Cultura, Evidenza, Letteratura, Società, Il trentaduesimo Salone Internazionale del Libro avrà luogo dal 9 maggio a Torino. In questi...