fbpx

  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi

Categoria

FR Classics - Page 5

FR Classics/Letteratura

«Cento poesie d’amore a LadyHawke»: Michele Mari poeta di un amore fantasma

di Costanza Motta
27/10/2015
Arte/Arte spiegata bene/FR Classics

«Madonna» di Edvard Munch: tra sacro e profano

di Dalila Forni
24/10/2015
Arte/Arte spiegata bene/FR Classics

«Golconda» di René Magritte: il mistero della realtà

di Redazione
17/10/2015
Eros/FR Classics

Sedurre in 10 mosse: i consigli dell’«Ars amatoria» di Ovidio

di Silvia Ferrari
31/08/2015
Eros/FR Classics

L’eros nell’arte giapponese: le ardite immagini degli shunga

di Silvia Ferrari
11/08/2015
Eros/Fotografia/FR Classics

Nudo di donna: immagini tra curve e colori

di Fausta Riva
10/08/2015
FR Classics/Turismo culturale

8 caffè letterari tra i più belli e famosi d’Italia

di Alessia Carsana
06/08/2015
Eros/FR Classics

L’eros nei sonetti di Shakespeare: tra amore platonico ed erotismo

di Dalila Forni
31/07/2015
Arte/FR Classics/Ritratti

Amedeo Modigliani: occhi e anima

di Ginevra Amadio
12/07/2015
FR Classics/Letteratura

L’Allegria di Giuseppe Ungaretti, poeta dell’analogia

di Costanza Motta
16/06/2015
FR Classics/Letteratura

«Le Vergini delle Rocce»: il superuomo dannunziano e l’estetica contemplativa

di Anna Maria Giano
09/06/2015
Eros/FR Classics

Milo Manara e le sue donne: il fumetto erotico all’italiana

di Dalila Forni
02/06/2015
Filosofia/FR Classics/Interviste/Politica

Intervista a Massimo Cacciari: senza i classici non c’è pensiero critico né democrazia

di Costanza Motta
20/04/2015
Cinema/FR Classics

Nanni Moretti: società e famiglia, politica e religione

di Redazione
03/04/2015
FR Classics/Ritratti

L’eredità di Sylvia Plath

di Miriam Di Veroli
15/03/2015
FR Classics/Letteratura/Ritratti

Italo Calvino alle radici: l’importanza dei racconti

di Alessia Carsana
28/02/2015
Precedente 1 … 3 4 5 6 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • TFF 2023, Holy Shoes mette alla berlina i desideri e i difetti della nostra società
  • Blaga’s Lessons, la Bulgaria colpisce con incisiva essenzialità
  • TFF 2023, Birth/Rebirth e il male da sconfiggere
  • TFF 23, Close your eyes e il labile potere delle immagini
  • TFF 2023, Le règne animal è una perla fantasy del cinema francese di oggi
  • TFF 2023, Cielo Abierto rielabora il lutto in uno scontro tra tradizione e modernità
  • TFF 23, Folle d’amore è il ritratto di Alda Merini
  • TFF 23, The Holdovers è un dolce racconto di Natale
  • TFF 2023, Do Not Expect Too Much from the End of the World, la critica spietata alla gig economy di Radu Jude
  • Sagrada Familia 2, per amore di un figlio

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Cicatrici americane
  • Margherita ha scelto di morire
  • La sicilianità tra pregiudizi e virtù
  • Oltre i limiti della verità del mondo
  • Nel cuore di una strega
  • La malinconia dei coralli
  • Paesaggio in rovina e parole-santuario
  • Nella valle scura ai piedi del Monte Rosa
  • Disney e Giappone si incontrano
  • Storie surreali di epifanie e amori disperati

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi