FR Classics/Letteratura «Cento poesie d’amore a LadyHawke»: Michele Mari poeta di un amore fantasma di Costanza Motta 27/10/2015
Arte/Arte spiegata bene/FR Classics «Madonna» di Edvard Munch: tra sacro e profano di Dalila Forni 24/10/2015
Arte/Arte spiegata bene/FR Classics «Golconda» di René Magritte: il mistero della realtà di Redazione 17/10/2015
Eros/FR Classics Sedurre in 10 mosse: i consigli dell’«Ars amatoria» di Ovidio di Silvia Ferrari 31/08/2015
Eros/FR Classics L’eros nell’arte giapponese: le ardite immagini degli shunga di Silvia Ferrari 11/08/2015
FR Classics/Turismo culturale 8 caffè letterari tra i più belli e famosi d’Italia di Alessia Carsana 06/08/2015
Eros/FR Classics L’eros nei sonetti di Shakespeare: tra amore platonico ed erotismo di Dalila Forni 31/07/2015
FR Classics/Letteratura L’Allegria di Giuseppe Ungaretti, poeta dell’analogia di Costanza Motta 16/06/2015
FR Classics/Letteratura «Le Vergini delle Rocce»: il superuomo dannunziano e l’estetica contemplativa di Anna Maria Giano 09/06/2015
Eros/FR Classics Milo Manara e le sue donne: il fumetto erotico all’italiana di Dalila Forni 02/06/2015
Filosofia/FR Classics/Interviste/Politica Intervista a Massimo Cacciari: senza i classici non c’è pensiero critico né democrazia di Costanza Motta 20/04/2015
FR Classics/Letteratura/Ritratti Italo Calvino alle radici: l’importanza dei racconti di Alessia Carsana 28/02/2015