• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Categoria

Newsletter

Newsletter

La città d’estate, ovvero la morte della morte

di Giovanni Fava
01/07/2025
Newsletter

Storia di sopravvivenza urbana

di Eleonora Fioletti
01/07/2025
Newsletter

Città deserte: l’estate urbana nel cinema italiano

di Sofia Racco
01/07/2025
Newsletter

La città ci guarda: vivere tra sorveglianza e illusione

di Silvia Argento
01/07/2025
Newsletter

Le città che costruiamo (e quelle che nascono da sole)

di Dorasia Ippolito
01/07/2025
Newsletter

Scappare dalla città: «As you like it» di Shakespeare

di Marialuce Giardini
01/07/2025
Newsletter

Calore in città e freddo a letto: in estate lo spazio urbano uccide l’eros

di Antonìa D'Eri Viesti
01/07/2025
Newsletter

Pagare milioni per un’idea: il mercato dell’arte e le sue contraddizioni

di Rebecca Sivieri
03/06/2025
Newsletter

Il denaro nella storia del cinema

di Olmo Giovannini
03/06/2025
Newsletter

La “roba” e l’illusione del benessere nelle opere di Giovanni Verga

di Silvia Argento
03/06/2025
Newsletter

Lo sterco del diavolo? Il denaro nel Medioevo

di Daniele Rizzi
03/06/2025
Newsletter

Il sex work e l’economia del piacere: voci e storie dal mondo reale

di Caterina De Rosa
03/06/2025
Newsletter

Denaro e Teatro, una questione di resistenza

di Marialuce Giardini
03/06/2025
Filosofia/Newsletter

La fondamentale aporia del vivere soli

di Giovanni Fava
01/05/2025
Newsletter

Come insegnano i libri: si può vivere soli, ma non da soli

di Serena Votano
01/05/2025
Newsletter

La solitudine sensuale: l’erotismo del vivere da soli nel tempo dell’intimità diffusa

di Antonìa D'Eri Viesti
01/05/2025
1 2 3 … 17 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Ash-Cenere mortale, lo spazio come proiezione della follia umana
  • F1: il cinema è ancora spettacolo
  • Superman: la S splende brillante nel cielo
  • Too much, il ritorno di Lena Dunham è all’altezza delle aspettative?
  • Casinò 2025: Novità e Tendenze del Gioco d’Azzardo
  • Come Proteggersi sul Wi-Fi Pubblico Durante i Viaggi
  • Dittico pop: i re dell’horror italiano al Cinema Ritrovato
  • Il cinema umanista di Lewis Milestone
  • Sholay, sussurri e grida in Piazza Maggiore
  • Sorcerer, paradisi perduti

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Il vittimismo come merce di scambio
  • In metamorfosi
  • Una storia d’amore e libertà incastonata nelle pietre del tempo
  • La guida di Jules Verne alla sopravvivenza dell’individuo
  • Cronache da un museo che non esiste
  • Cosa resta dopo la salita?
  • Diario clinico di uno squilibrio
  • Bagliori di luce nel cuore nero di Céline
  • I biscotti di Hillary
  • L’orecchio come organo della paura

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi