• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Tag

rubrica

Arte

Come Constable ha cambiato l’arte del paesaggio

di Valentina Cognini
26/06/2019
Recensioni film

«Rocketman»: la fantastica storia dell’uomo-razzo

di Valentina Cognini
17/06/2019
Cinema/Recensioni film

«Dolor y gloria», l’Almodóvar ritrovato

di Valentina Cognini
07/06/2019
Arte/FR Classics

Pia de’ Tolomei: una donna specchio di un’epoca

di Valentina Cognini
04/06/2019
Arte/Arte spiegata bene

«American Gothic» di Grant Wood: icona pop dell’America di ieri e di oggi

di Valentina Cognini
07/10/2018
Arte

Il fascino della Cleopatra di Guido Cagnacci

di Valentina Cognini
11/09/2018
Arte/Arte spiegata bene

«Pala di Brera»: la modernità nascosta di Piero della Francesca

di Valentina Cognini
28/08/2018
Arte/Arte spiegata bene

Tutti pazzi per «Il bacio» di Francesco Hayez

di Valentina Cognini
28/07/2018
Arte

Angelica Kauffmann, voce femminile dell’arte del Settecento

di Valentina Cognini
30/06/2018
Arte/Eventi/Mostre

Da Urbino ai fiamminghi, «Raffaello e l’eco del mito» alla GAMeC di Bergamo

di Valentina Cognini
05/04/2018
Arte/Arte spiegata bene

«Martirio di Sant’Orsola»: il male raccontato da Caravaggio

di Valentina Cognini
27/03/2018
Cinema

“Paradise”: tre confessioni sul nazismo

di Valentina Cognini
16/02/2018
Arte/Evidenza/Mostre

“Dentro Caravaggio”, mostra regina del 2017

di Valentina Cognini
02/02/2018
Cinema

Perchè guardare oggi “Franca: chaos and creation”

di Valentina Cognini
22/12/2017
Arte

Libro d’Ore di Francesco I: un piccolo gioiello con una storia da raccontare

di Valentina Cognini
12/12/2017
Arte/Arte spiegata bene

La “nuova prospettiva” nella Pala di San Zeno del Mantegna

di Valentina Cognini
21/11/2017
1 2 3 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Come Proteggersi sul Wi-Fi Pubblico Durante i Viaggi
  • Dittico pop: i re dell’horror italiano al Cinema Ritrovato
  • Il cinema umanista di Lewis Milestone
  • Sholay, sussurri e grida in Piazza Maggiore
  • Sorcerer, paradisi perduti
  • Voci dal Cinema Ritrovato, Jonathan Glazer
  • Voci dal Cinema Ritrovato, Terry Gilliam
  • Voci dal Cinema Ritrovato, le sorelle Comencini
  • Il Cinema Ritrovato: selezione Norden noir
  • Il Manoscritto trovato a Saragozza, c’era una volta…

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • I biscotti di Hillary
  • L’orecchio come organo della paura
  • Gli anni Ottanta celano cosce piene di lividi
  • Isabel Allende racconta Emilia del Valle
  • Dialogando attorno alla frattura della scuola contemporanea
  • Filologia e sguardi d’autore
  • Torna all’Arena Mirastelle il Carta Carbonia Festival Letterario
  • Un’isola apparentemente tranquilla
  • Il desiderio tossico di essere bellissima
  • «L’anniversario» di Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi