fbpx

  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi

Giovanni Fava

25 anni; filosofia, Antropocene, geologia. Perlopiù passeggio in montagna.

Filosofia

I consigli dei filosofi: il pugnale di Epitteto

di Giovanni Fava
04/08/2019
Evidenza/Letteratura/News

Cosa leggere sotto l’ombrellone? I nostri non-consigli

di Giovanni Fava
29/07/2019
Filosofia

A proposito di voli pindarici: per un buon uso di “astratto” e “concreto”

di Giovanni Fava
19/07/2019
Evidenza/Letteratura

Cosa leggere sotto l’ombrellone? Il meglio della narrativa americana

di Giovanni Fava
15/07/2019
Filosofia

Perché Edipo ci riguarda tutti

di Giovanni Fava
06/07/2019
Evidenza/Filosofia

Consigli: libri (brevi) di filosofia da leggere in spiaggia

di Giovanni Fava
23/06/2019
Attualità/Evidenza

Maturità, 5 consigli salvagente per affrontare la Prima prova

di Giovanni Fava
14/06/2019
Filosofia/Recensioni libri

Perché dovreste leggere «Niente caffè per Spinoza» di Alice Cappagli

di Giovanni Fava
08/06/2019
Filosofia/Recensioni libri

Scimmie nude o poco più: il postumano secondo Leonardo Caffo

di Giovanni Fava
19/05/2019
Filosofia/Recensioni libri

Quale amore? Su “Mantieni il bacio” di Massimo Recalcati

di Giovanni Fava
06/04/2019
Filosofia

Breve metafisica dello sguardo

di Giovanni Fava
12/03/2019
Filosofia

Essere felici, in pratica: una breve riflessione filosofica

di Giovanni Fava
12/02/2019
Filosofia

Parlare, pensare, vivere: parole orientali e parole occidentali

di Giovanni Fava
04/12/2018
Letteratura/Recensioni libri

Il richiamo della montagna: «Senza mai arrivare in cima» di Paolo Cognetti

di Giovanni Fava
27/11/2018
Filosofia

«Una punta di allegro umorismo»: su una lettera di Gramsci

di Giovanni Fava
17/10/2018
Cultura/Filosofia

Quel coatto di Andy Warhol: il trash secondo Tommaso Labranca

di Giovanni Fava
03/10/2018
Precedente 1 … 3 4 5 6 7 8 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«La Grenouillère»: un confronto tra Monet e Renoir

Le 4 cose che «La Gabbianella e il Gatto» ci ha insegnato

Marianna de Leyva: la vera storia della Monaca di Monza

4 film a luci rosse e una scena cult da rivedere

Antigone sofoclea: l’eterno dilemma morale tra legge divina e legge umana

L’educazione del futuro: i sette saperi di Edgar Morin

«Fotografia dell’11 settembre»: la poesia che ricorda e salva

Madame C.J. Walker

Madame C.J. Walker, l’imprenditrice nera dei prodotti per capelli

Alicante, dolce presente del presente

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Love, Death and Robots Vol. 3 si lascia guardare ma non rapisce
  • Alien 3, trent’anni dall’esordio di David Fincher
  • Esterno notte, la tragedia umana di Aldo Moro secondo Bellocchio
  • Survival Horror, quando il gioco si fa duro
  • L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat: la guerra nascosta
  • Sogni in Rotoscopio: I segreti di una tecnica che trasforma la realtà in pura animazione
  • Game of The Year, il documentario sull’odissea del gaming
  • Cheerleader per sempre, Netflix cerca il suo 30 anni in un secondo
  • Elemental, cosa sappiamo sul nuovo film Pixar atteso per il 2023
  • How I Met Your Father: finalmente uno spin-off riuscito? La nostra risposta

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • «Tutti i soldi di Almudena Gomez», essere nel silenzio
  • «Atti di sottomissione», sfumature d’amore
  • «Dittico dell’acqua»: amare è credere senza direzione
  • Le età dell’amore e la crisi del matrimonio
  • Navalny, suspense da thriller ma verità da documentario
  • Diavoli 2: un altro viaggio (infernale) nell’alta finanza tra Brexit, pandemia e incertezze
  • Keith Haring, l’arte contro tutte le discriminazioni
  • «L’ultima vittima di Hiroshima»: un dialogo
  • «Nova» e la forza deflagrante delle pulsioni
  • Innamorati di Emily Dickinson

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • TrovaLavoro
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi