Arte Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: «Ritratto di Girolamo Pompei» di Giovanni Benini di Valentina Cognini04/12/2015
Arte spiegata bene/FR Classics L’«Albero della Vita» di Klimt: tra solitudine e riconciliazione di Redazione02/12/2015
Arte Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: “San Girolamo penitente” di Jacopo Bellini di Ginevra Amadio29/11/2015
Arte Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: «Il Banchetto di Baldassare» e «Sansone», Tintoretto di Valentina Cognini28/11/2015
Arte/Mostre Milano riscopre il “suo” Adolfo Wildt, in mostra alla GAM fino a febbraio di Giulia Malighetti28/11/2015
Arte Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: “Giudizio di Salomone” e “Trasporto dell’arca dell’alleanza” di Tintoretto di Redazione27/11/2015
Arte/Mostre I Sikh: una mostra a Roma ne celebra il valore durante la Grande Guerra di Ginevra Amadio27/11/2015
Arte Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: “Madonna allattante”, Tintoretto di Costanza Motta26/11/2015
Arte Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: “Madonna della quaglia”, Pisanello di Alessia Carsana25/11/2015
Arte Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: i ritratti di Giovanni Francesco Caroto di Valentina Cognini24/11/2015
Arte Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: “Dama delle licnidi”, Rubens di Costanza Motta23/11/2015
Arte Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: “Sacra Famiglia e una Santa”, Mantegna di Costanza Motta22/11/2015
Arte/Arte spiegata bene «La lattaia» di Jan Vermeer: la solennità di un gesto riesce a fermare il tempo di Ginevra Amadio21/11/2015
Arte/Arte spiegata bene «Domanda alle stelle» di Karl Wilhelm Diefenbach: inquietudini e misticismo al tramonto di un secolo di Valentina Cognini19/11/2015