• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Categoria

Arte - Page 44

  • Arte spiegata bene
  • Mostre
Mostre

A Milano i personaggi di Jannacci
prendono vita nelle tavole
di cinquanta artisti italiani

di Silvia Ferrari
10/01/2016
Arte/Arte spiegata bene

«Maestà» di Simone Martini: un grandioso affresco del potere comunale di Siena

di Valentina Cognini
09/01/2016
Mostre

Tra impressione e sperimentazione: l’opera di Claude Monet a Torino

di Dalila Forni
05/01/2016
Arte/Musica

Il nuovo video dei Tame Impala
tra gorilla, manierismo e sesso

di Redazione
04/01/2016
Arte/Arte spiegata bene

Paul Klee, «Strada principale e strade secondarie»: il segno e la luce

di Redazione
02/01/2016
Arte/Mostre

Le migliori mostre del 2015, scelte da noi

di Redazione
29/12/2015
Arte/Mostre

Alfons Mucha e l’Art Nouveau
a Palazzo Reale di Milano

di Alessia Carsana
28/12/2015
Arte/Arte spiegata bene

La «Visitazione» di Pontormo

di Giuseppe Alletto
19/12/2015
Fotografia/Mostre

La prima antologica
di Gabriele Basilico
in mostra a Milano

di Fausta Riva
19/12/2015
Arte

L’Incubo di Füssli: la finestra sull’onirico tra psicanalisi e razionalismo

di Giulia Malighetti
12/12/2015
Mostre/Politica

Dedicato a chi odia la felicità altrui

di Redazione
11/12/2015
Arte/Arte spiegata bene

«La classe di danza» di Edgar Degas: a lezione con le ballerine

di Dalila Forni
05/12/2015
Arte

Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: «Ritratto di Girolamo Pompei» di Giovanni Benini

di Valentina Cognini
04/12/2015
Arte spiegata bene/FR Classics

L’«Albero della Vita» di Klimt: tra solitudine e riconciliazione

di Redazione
02/12/2015
Arte/Fotografia

Ferdinando Scianna, un fotografo che scrive

di Camilla Volpe
30/11/2015
Arte

Alla scoperta dei quadri rubati a Verona: “San Girolamo penitente” di Jacopo Bellini

di Ginevra Amadio
29/11/2015
Precedente 1 … 42 43 44 45 46 … 52 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Casinò 2025: Novità e Tendenze del Gioco d’Azzardo
  • Come Proteggersi sul Wi-Fi Pubblico Durante i Viaggi
  • Dittico pop: i re dell’horror italiano al Cinema Ritrovato
  • Il cinema umanista di Lewis Milestone
  • Sholay, sussurri e grida in Piazza Maggiore
  • Sorcerer, paradisi perduti
  • Voci dal Cinema Ritrovato, Jonathan Glazer
  • Voci dal Cinema Ritrovato, Terry Gilliam
  • Voci dal Cinema Ritrovato, le sorelle Comencini
  • Il Cinema Ritrovato: selezione Norden noir

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Cosa resta dopo la salita?
  • Diario clinico di uno squilibrio
  • Bagliori di luce nel cuore nero di Céline
  • I biscotti di Hillary
  • L’orecchio come organo della paura
  • Gli anni Ottanta celano cosce piene di lividi
  • Isabel Allende racconta Emilia del Valle
  • Dialogando attorno alla frattura della scuola contemporanea
  • Filologia e sguardi d’autore
  • Torna all’Arena Mirastelle il Carta Carbonia Festival Letterario

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi