Sulla Natura 10/07/2020 Giovanni Fava 0 Evidenza, Filosofia, L'Elzeviro, La Natura esiste davvero? Sembra facile distinguere la natura per riflesso dalla cultura. L’intervento dell’uomo...
Il tempo della noia 21/04/2020 Giusy Nardulli 0 Filosofia, Molto probabilmente, a voler fare un presuntuoso esercizio di immedesimazione, questo triste tempo, che i...
Essere felici, in pratica: una breve riflessione filosofica 12/02/2019 Giovanni Fava 0 Filosofia, Il problema che noi tutti abbiamo con quanto si è soliti chiamare felicità è che...
Nichilismo e tramonto dell’Occidente nel pensiero di Emanuele Severino 17/10/2017 Pietro Regazzoni 0 Filosofia, Nei secoli successivi alla “morte di Dio”, annunciata da Friedrich Nietzsche ne La gaia scienza, l’Occidente...
Terrence Malik e le lezioni di Filosofia. Cosa aspettarsi da “Song to song”? 19/05/2017 Agnese Zappalà 0 Cinema, Si narra che nel mezzo degli anni '60 un giovane Terrence Malick abbandonò la facoltà...
Mondazzoli e il rischio del dualismo editoriale 06/10/2015 Redazione 0 Letteratura, Politica, di Mattia Marasti Alla fine, Mondazzoli è nata: la tanto discussa fusione tra le due...