Storie nella Storia, storie di confine: la Repubblica Partigiana di Caporetto 27/04/2020 Fausta Riva 0 Storia, Nella Storia e nella toponomastica ci sono racchiuse storie poco raccontate. Le storie di confine...
Una conquista quotidiana | Bar Europa 25/10/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Naturalmente vale in amore, come al lavoro, nei rapporti familiari, con gli amici. È una...
La nostra ipocrisia ci ha fatto dimenticare i partigiani rom e sinti 20/06/2018 Gianluca Grimaldi 0 Attualità, Politica, Società, Prima le impronte digitali. Poi il flash della foto segnaletica che illumina la faccia. I...
25 aprile: la gloriosa epopea della Resistenza italiana 24/04/2018 Redazione 1 Evidenza, Politica, Storia, Il 25 Aprile, come sempre, festeggiamo la nostra Libertà. Il coraggio, la forza ed il...
Cosa significa Resistenza? Pasolini e «Salò o le 120 giornate di Sodoma» 26/05/2016 Redazione 2 Cinema, Eros, Frammenti Classics, Che cosa significa Resistenza? Nel dibattito culturale dell’Italia degli ultimi decenni, questo è per certo...
Renato Guttuso: politica rossa pittura nera 25/04/2016 Giuseppe Alletto 1 Arte, Nella giornata in cui si festeggia (o si dovrebbe festeggiare) la Liberazione dall’antifascismo sarebbe necessario...
Intervista/Modena City Ramblers: «Il 25 aprile ci ricorda chi siamo» 25/04/2016 Camilla Volpe 0 Interviste, Musica, Nel 2005, a sessant'anni dalla Liberazione, i Modena City Ramblers pubblicano il loro ottavo album,...
In memoria del 25 aprile: i luoghi della Resistenza 25/04/2016 Costanza Motta 0 Turismo culturale, Tu non sai le collinedove si è sparso il sangue.Tutti quanti fuggimmotutti quanti gettammol'arma e...
Perché “Roma città aperta” è ancora il film simbolo della Liberazione 25/04/2016 Ginevra Amadio 0 Cinema, A coloro i quali affermano che parlare oggi, ancora, di Roma città aperta sia operazione...
Dizionario del partigiano anonimo: la Resistenza vera, quella vissuta 25/04/2016 Alessia Carsana 0 Letteratura, Il 9 e il 10 settembre del 1943, quando la lotta contro il fascismo e...
Da Milano a Bruxelles: ora e sempre Resistenza! 25/04/2016 Francesco Corti 0 Politica, Arriviamo a questo 25 aprile sotto il fragore degli urli dell’estrema destra austriaca, che gioisce...
Calvino conquista la Statale: grande successo per la giornata dedicata allo scrittore ligure 23/12/2015 Alessia Carsana 0 Eventi, Filosofia, Letteratura, Un'intera e intensa giornata di discussione sul genio di Italo Calvino si è svolta lunedì...
Post-Gallino: fase zero. A che punto siamo con l’alternativa? 15/11/2015 Redazione 0 Politica, di Aurelio Lentini La morte di Luciano Gallino, intellettuale necessario, ci mette davanti a una...
A Roma “Millenovecento 43-44. Il Sud fra guerra e Resistenza” 06/11/2015 Redazione 0 News, ROMA -A Roma una mostra intitolata Millenovecento 43-44. Il Sud fra guerra e Resistenza ripercorrerà...
Pietro Ingrao: una storia lunga un secolo 29/09/2015 Redazione 0 Politica, Storia, di Margherita Vitali Pietro Ingrao e la sua vita lunga un secolo. La vita di...
Christos Kapatos: uno sguardo dall’agorà 27/07/2015 Fausta Riva 0 Fotografia, Nel termine greco agoràzein c'è una grande verità che rimanda proprio all’atto di passeggiare per la...