Cinema/Evidenza/Recensioni film Suburra, la serie: l’intreccio con la realtà ed i suoi cliché di Alessandro Cavaggioni10/11/2017
Arte/Arte spiegata bene/FR Classics «L’urlo» dell’inconscio, il capolavoro di Edvard Munch di Anna Maria Giano07/11/2017
Cinema “L’inganno” di Sofia Coppola: quando la compostezza divora ogni cosa di Alessandro Cavaggioni06/11/2017
Attualità/Cinema/Filosofia “Matrix Revolutions”, della differenza tra rivoluzione e liberazione di Lorenzo Pampanini03/11/2017
Eros/Letteratura “Il blu è un colore caldo”: la graphic novel dietro “La vita di Adele” di Dalila Forni02/11/2017
Arte spiegata bene/FR Classics Il ponte giapponese: Claude Monet e la finestra sul paradiso di Silvia Gastaldo31/10/2017
News/Recensioni libri “It”, tra complessità infantile e coscienza umana di Alessandro Cavaggioni26/10/2017
Arte/Arte spiegata bene Frivolezza e joie de vivre ne «L’altalena» di Jean-Honoré Fragonard di Anna Maria Giano24/10/2017