• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Tutti gli articoli

Musica

“Call it what it is”:
torna Ben Harper con
The Innocent Criminals

di Redazione
15/06/2016
Eros/Fotografia

Spencer Tunick: 100 donne nude
“illumineranno” Donald Trump

di Fausta Riva
14/06/2016
News

È boom di richieste
per i libri de L’Epos,
destinati al macero

di Redazione
14/06/2016
Turismo culturale

Da Riomaggiore a Monterosso,
le meraviglie delle Cinque Terre

di Redazione
14/06/2016
Arte

Object Obsession: la pittura
di Giacoma Lo Coco

di Giuseppe Alletto
14/06/2016
Fotografia

Raccogliere lo sporco del mondo: William Klein e la bellezza delle cose brutte

di Francesca Leali
13/06/2016
Teatro

Muggiti di poesia dal Baltico:
Alvis Hermanis
in scena al Crt di Milano

di Gilda Tentorio
13/06/2016
A luci spente/Cinema/Eros/FR Classics

Culo e Rivoluzione: l’eros sovversivo di Tinto Brass

di Giuseppe Alletto
12/06/2016
Turismo culturale

Milano che non conosciamo: nella Brera delle case chiuse

di Dalila Forni
12/06/2016
Letteratura/Ritratti

Niccolò Ammaniti
si racconta:
«Sono nato dark»

di Valentina Cognini
12/06/2016
Arte/Arte spiegata bene

«Guernica» di Pablo Picasso: quando la storia si fa arte

di Anna Maria Giano
11/06/2016
Turismo culturale

Lago di Garda su strada: l’imperdibile nel puntinismo dei suoi diversi paesi

di Francesca Leali
10/06/2016
Eros/Mostre

Moda e provocazione:
i nudi di Helmut Newton
stupiscono Venezia

di Dalila Forni
09/06/2016
Turismo culturale

Torino underground:
rimappare la città
per riscoprire un’identità

di Francesca Leali
09/06/2016
Editoriale

Di turismo, cultura e altre sciocchezze

di Michele Castelnovo
08/06/2016
Musica

La playlist di giugno:
studiare a ritmo di musica

di Camilla Volpe
08/06/2016
Fotografia

Hawkeye Huey: sei anni
e il primo libro fotografico

di Fausta Riva
06/06/2016
Eros/FR Classics

L’erotismo burlesco di Andrea Pazienza

di Ginevra Amadio
06/06/2016
Ritratti

Giacomo Matteotti:
dalla parte giusta

di Ginevra Amadio
05/06/2016
Arte

Maurice de Vlaminck:
natura e tormento

di Dalila Forni
04/06/2016
News

I libri de L’Epos andranno
al macero: corsa contro
il tempo per salvarli

di Redazione
04/06/2016
Società

70 anni di Repubblica
e un’Italia da ricostruire

di Ginevra Amadio
02/06/2016
News

2 giugno ’81: la morte
di Rino Gaetano

di Redazione
02/06/2016
Precedente 1 … 139 140 141 142 143 … 237 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Cuore Selvaggio (1990): il Lynch più passionale e travolgente
  • Arsa, due solitudini che si incontrano
  • Étoile, la nuova serie di Sherman-Palladino
  • The Legend of Ochi, l’adolescenza della A24
  • Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Cannes 2025
  • Kalporz X NPC – Adolescence, una colonna sonora vocale ‘fragile’
  • Tre rivelazioni, il thriller poliziesco e metafisico di Yeon Sang-ho
  • Death of a Unicorn, la satira senza mordente di A24
  • Sciopero! La collettività contro i padroni
  • Opus, un inquietante culto della personalità

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Trovare se stesse tra le vie di Genova
  • Dentro la più recondita memoria di Kurt Gödel
  • Salvarsi contro l’indigestione di infinito
  • Una conversazione dinamica e ironica su Raffaello Baldini
  • Fuga nell’ultimo Eden
  • Intrappolati in un inganno passato
  • Un memoir sul regno senza padri
  • Un inno alla vita: l’eredità di Clementina
  • Inseguendo l’amore lungo i sentieri della Storia
  • Immagini di un passato insidioso

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi