• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Tutti gli articoli

Cinema/Cultura/Evidenza/Festival di Venezia

A «Roma» di Alfonso Cuarón il Leone d’Oro. Ecco tutti i vincitori di Venezia75

di Alessandro Cavaggioni
08/09/2018
Arte/Arte spiegata bene

Il «Sacrificio di Isacco» di Jordaens, capolavoro di umanità

di Francesca Cerutti
08/09/2018
News

«The Nightingale», il terrore del colonialismo inglese

di Alessandro Cavaggioni
07/09/2018
Eros

John Willie, «Bizarre» e il feticismo degli anni Cinquanta

di Miriam Di Veroli
06/09/2018
Cinema/Cultura/Festival di Venezia/Recensioni film

«22 July», raccontare la mente di un terrorista

di Alessandro Cavaggioni
06/09/2018
Attualità/Eros

Disordini sessuali: i ragazzi si raccontano

di Francesca Leali
05/09/2018
Filosofia/Società

Herbert Marcuse e la critica alla società industriale avanzata

di Giovanni Fava
05/09/2018
Cinema/Festival di Venezia/News/Recensioni film

«Opera senza autore», politica e arte in un film dall’intreccio inaspettato

di Alessandro Cavaggioni
04/09/2018
Attualità/Lettere/Politica

Grecia, finisce l’era della Troika con costi sociali altissimi. Quale futuro per l’Europa?

di Redazione
04/09/2018
Arte/Cinema/Festival di Venezia/Recensioni film

«At eternity’s gate», il mondo attraverso gli occhi di Van Gogh

di Alessandro Cavaggioni
03/09/2018
Cinema/Cultura/Festival di Venezia/Recensioni film

«La Quietud», l’amore e la sorellanza per Pablo Trapero

di Alessandro Cavaggioni
03/09/2018
Cultura/Eros/Evidenza/Fotografia/Società

I ragazzi di Berlino, messi a nudo dalla fotografia di Anna-Lena Krause

di Fausta Riva
03/09/2018
Cinema/Cultura/Festival di Venezia/Recensioni film

«A Star Is Born»: Lady Gaga e Bradley Cooper, un duo che non convince ma emoziona

di Alessandro Cavaggioni
31/08/2018
Serie TV/Società

The Bold Type (2) non è la solita serie TV

di Agnese Zappalà
30/08/2018
Cinema/Festival di Venezia/News/Recensioni film

“Il primo uomo”, dal Lido di Venezia alla Luna, una storia vera

di Alessandro Cavaggioni
29/08/2018
Politica/Turismo culturale

Turismo, il “migrante” che vorrei: dal Mibact al Mipaaft

di Francesca Leali
29/08/2018
Cinema/Evidenza/Festival di Venezia/News

Frammenti a Venezia: sulle nostre pagine una copertura quotidiana del Festival

di Redazione
28/08/2018
Arte/Arte spiegata bene

«Pala di Brera»: la modernità nascosta di Piero della Francesca

di Valentina Cognini
28/08/2018
FR Classics/Ritratti

Madame C.J. Walker, l’imprenditrice nera dei prodotti per capelli

di Francesca Leali
27/08/2018
Arte/Arte spiegata bene

Perché «La libertà che guida il popolo» è un’icona intramontabile

di Francesca Cerutti
25/08/2018
Attualità/Società

I manifesti anti accattonaggio di Lugano vanno rimossi

di Gianluca Grimaldi
24/08/2018
Interviste/Musica

Intervista a Pier Luigi Pizzi, protagonista del Rossini Opera Festival 2018

di Redazione
24/08/2018
Filosofia/FR Classics

La vera natura del volto dell’Altro: «Totalità e Infinito» di Emmanuel Lévinas

di Arianna Locatello
23/08/2018
Precedente 1 … 97 98 99 100 101 … 238 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Voci dal Cinema Ritrovato, Alice Rohrwacher
  • 28 Anni Dopo, il ritorno di Danny Boyle è vivo e pulsante
  • Giorni e notti nella foresta, what a life!
  • Le avventure di Pinocchio, Comencini inaugura il Cinema Ritrovato
  • Militantropos, il cielo sopra l’Ucraina
  • Alpha, kissing doesn’t kill
  • Pelé di Michael Zimbalist: la recensione del film
  • “Speravo de morì prima”: il tormentato addio di Francesco Totti al calcio
  • Il Baracchino: la risposta di Prime Video a Zerocalcare
  • Quando il gioco diventa protagonista al cinema: 5 film famosi

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • La banalità del male 
  • La memoria che inciampa in un verbo imperfetto
  • Oriana Fallaci e il prezzo del futuro
  • Dare voce all’anoressia
  • L’esperienza dell’io nell’era digitale
  • Leggere «Il Mondo Nuovo» dal nuovo mondo
  • Con gli occhi di una bambina
  • Tutta una vita in una festa
  • La filosofia del bar, il luogo perfetto in cui sparire
  • Una tragedia familiare tra i campi dell’Iowa

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi