Eleanor Marx: vita e ideali di una donna attiva e poliedrica 04/09/2020 Dalila Forni 0 Ritratti, Storia, Eleanor Marx è stata un’attivista britannica, nota per le sue lotte come sindacalista e per...
Maria Pasquinelli | Uomini in rivolta 02/09/2020 Andrea Potossi 0 Ritratti, Storia, Uomini in rivolta, Il 10 febbraio 1947 Maria Pasquinelli, sconosciuta maestra elementare di Firenze, uccide a Pola il...
Anteo Zamboni | Uomini in rivolta 05/08/2020 Andrea Potossi 0 Ritratti, Storia, Uomini in rivolta, Il 31 ottobre 1926 un 15enne spara al Duce in visita a Bologna. Le pallottole...
Antonio Pallante | Uomini in rivolta 01/07/2020 Andrea Potossi 0 Ritratti, Storia, Uomini in rivolta, 14 Luglio 1948, ore 11:30, Via della Missione, Roma. 4 spari. Palmiro Togliatti cade a...
Carlo Cattaneo: il progresso come genesi per l’Unità d’Italia 26/06/2020 Redazione 0 Ritratti, Storia, Negli anni '30 e '40 dell'Ottocento, il pensiero liberale italiano venne contrassegnato dal contributo fondamentale...
Gaetano Bresci | Uomini in rivolta 03/06/2020 Andrea Potossi 0 Storia, Uomini in rivolta, Il 29 luglio 1900 i colpi della rivoltella dell'anarchico Gaetano Bresci chiusero definitivamente la storia...
Marco Pannella: una duplice lettura della sua identità politica 19/05/2020 Redazione 0 Attualità, Politica, Ritratti, Storia, Marco Pannella se n'è andato il 19 maggio del 2016, ormai quattro anni or sono,...
Le grandi coppie del Novecento tra passione e tormento 14/05/2020 Ginevra Amadio 0 Eros, Storia, Motore del mondo, ineffabile mistero, l’amore riempie gli interstizi della storia dettando una sintesi perfetta...
1 maggio 1947. Per non dimenticare la strage di Portella della Ginestra 30/04/2020 Giuseppe Vito Ales 0 Attualità, Storia, Quest'anno sarà un Primo Maggio diverso. Non ci saranno cortei, non ci saranno commemorazioni e...
Storie nella Storia, storie di confine: la Repubblica Partigiana di Caporetto 27/04/2020 Fausta Riva 0 Storia, Nella Storia e nella toponomastica ci sono racchiuse storie poco raccontate. Le storie di confine...
Cosa ci hanno insegnato le crisi economiche mondiali 01/04/2020 Redazione 0 Attualità, Politica, Storia, La parola "crisi" deriva dal greco "krisis", che significa un momento decisionale che porta a...
Marianna de Leyva: la vera storia della Monaca di Monza 30/03/2020 Beatrice Curti 0 Storia, Il personaggio della Monaca di Monza, forse il più misterioso e affascinante dei Promessi Sposi,...
«Ti amerò fino ad ammazzarmi». La relazione tra l’uomo e il tabacco nel corso dei secoli 08/04/2019 Redazione 0 Evidenza, Società, Storia, Nel 1492 Cristoforo Colombo convince i re cattolici di Spagna, Ferdinando e Isabella, a finanziare...
25 aprile: la gloriosa epopea della Resistenza italiana 24/04/2018 Redazione 1 Evidenza, Politica, Storia, Il 25 Aprile, come sempre, festeggiamo la nostra Libertà. Il coraggio, la forza ed il...
Rosalind Franklin tra scienziati umani, troppo umani 15/04/2018 Gilda Tentorio 0 Letteratura, Storia, Teatro, Teatro e scienza, un balletto di seduzione reciproca. Mentre i neuroscienziati descrivono il piacere estetico...
Una tomba egizia a Milano: al Mudec l’Egitto di Amenofi II 07/12/2017 Gilda Tentorio 0 Arte, Mostre, News, Storia, Fino al 7 gennaio 2018 il Mudec si tinge di oro, proponendo in contemporanea una...