• Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi

Tag

premio strega

Letteratura

Il silenzio e la malinconia: «Otto montagne» di Paolo Cognetti

di Magma Magazine
27/05/2022
Premio Strega

Cinque libri che avremmo voluto veder trionfare allo Strega

di Redazione
19/07/2021
News/Premio Strega

Premio Strega 2021: annunciati i 5 libri finalisti. Ecco quali sono

di Alberto Paolo Palumbo
10/06/2021
Premio Strega

«La casa delle madri» di Daniele Petruccioli

di Greta Mezzalira
24/05/2021
Premio Strega

Cosa devi sapere di «Due vite» di Emanuele Trevi

di Lorenzo Gafforini
17/05/2021
Premio Strega

«Adorazione» di Alice Urciuolo

di Silvia Argento
26/04/2021
Premio Strega

«Borgo Sud» di Donatella Di Pietrantonio

di Gianluca Grimaldi
05/04/2021
Evidenza/Letteratura/News/Premio Strega

Chi sono i semifinalisti del Premio Strega 2021?

di Redazione
22/03/2021
Letteratura

«Le parole tra noi leggere» di Lalla Romano, l’analisi di un rapporto

di Serena Votano
19/01/2021
Evidenza/Letteratura/Premio Strega

Premio Strega 2020: aspettando la finale, tra bilanci e pronostici

di Alberto Paolo Palumbo
25/06/2020
Letteratura/News/Premio Strega

Premio Strega 2020, annunciati i 6 libri finalisti. Scopri quali sono

di Alberto Paolo Palumbo
09/06/2020
Letteratura/Premio Strega/Recensioni libri

Un manifesto per gli invisibili: perché leggere «Febbre» di Jonathan Bazzi

di Giulia Lamponi
04/05/2020
Letteratura/Premio Strega/Recensioni libri

Perché devi leggere «Tutto chiede salvezza» di Daniele Mencarelli

di Francesca Cerutti
24/04/2020
Letteratura/Premio Strega/Recensioni libri

Cosa devi sapere su «La misura del tempo» di Gianrico Carofiglio

di Francesca Cerutti
10/04/2020
Letteratura/News/Premio Strega

Premio Strega 2020: ecco i dodici semifinalisti

di Alberto Paolo Palumbo
12/03/2020
Attualità/Evidenza/Letteratura

Salone Internazionale del Libro 2019: cosa non perdere

di Sofia F.
06/05/2019
1 2 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta

adorazione dei magi di gentile da fabriano

L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano

fallo-statua

Uno sguardo al pene di tre personaggi storici famosi

Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi

Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità

salvador dalì la persistenza della memoria

«La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì

Decameron novelle erotiche

Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa

Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • Paternal Leave, un delicato incontro di due anime in tempesta
  • Jeanne Dielman, 23, quai du Commerce, 1080 Bruxelles, uno slice of life di cui abbiamo ancora bisogno
  • Così Com’è, la distanza degli affetti
  • Guida a Scissione, la serie tv del momento in grado di dividere e conquistare
  • Nouvelle Bug, vol.4, sono aperte le iscrizioni!
  • Mad Max: Fury Road, ancora storico sulla Fury Road
  • Cuore Selvaggio (1990): il Lynch più passionale e travolgente
  • Arsa, due solitudini che si incontrano
  • Étoile, la nuova serie di Sherman-Palladino
  • The Legend of Ochi, l’adolescenza della A24

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • Quando prendersi cura diventa una prigione
  • Sulle orme del folle poeta notturno
  • Ludovica, o il sogno della magia della gioventù
  • Le due dimensioni del crimine e dello spettacolo
  • Oltre la guerra, la grande sete di vita
  • Le parole tra noi leggere: Magma Magazine al Salone del Libro 2025
  • Nell’ombra della solitudine
  • Memoria di un’identità
  • Una sommità di fessure del tempo passato
  • Vite intrecciate in una città di contrasti

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Collabora
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine
  • Rivista Palomar

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • Collabora
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
      • Archivio
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
    • A luci spente
  • FR Classics
  • FR Club
  • Newsletter
  • Noi